Aggiornato alle: 20:02 Martedì, 6 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Scuola e università Macerata

Il Liceo Artistico “G.Cantalamessa” decora l'Istituto Comprensivo "E.Fermi"

Il Liceo Artistico “G.Cantalamessa” decora l'Istituto Comprensivo "E.Fermi"

Nelle tre settimane dal 23 gennaio all’11 febbraio scorsi, tutti i 93 studenti delle classi Quarte del Liceo Artistico “G. Cantalamessa” di Macerata hanno affrontato un periodo di stage presso aziende ed enti della provincia, secondo quanto previsto nel progetto di Alternanza scuola-lavoro, progetto a cui la scuola partecipa fin dalle prime edizioni.

In particolare va segnalata l’attività svolta da alcuni studenti della sezione di “Arti Figurative” che sono stati impegnati nella realizzazione di due grandi pannelli decorativi per l’Istituto Comprensivo  “E. Fermi“ di Macerata.

Sulla scorta della positiva esperienza del passato anno scolastico infatti, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo, prof. Bracalente, ha proposto al Liceo Artistico di continuare ad “abbellire” la propria scuola con dei lavori realizzati dagli studenti. A questo punto, sotto la guida del responsabile del progetto di Alternanza prof. Santoni, dei collaboratori prof.ssa Moretti e Prof. Fazzini, e della Prof.ssa Guardarucci della “E. Fermi” (che ha assunto il ruolo di tutor esterno), sei studenti del Liceo “G. Cantalamessa” hanno progettato e poi realizzato due pannelli, seguendo l’iter didattico previsto: scelta dei bozzetti (insieme agli insegnanti tutor ed al Dirigente della “Fermi”), ingrandimento degli stessi con la gabbia armonica, realizzazione delle campionature e delle prove di colore, preparazione del fondo con imprimitura, stesura del colore, fissaggio, ecc.

Gli allievi impegnati sono stati Esthefany Camacho, Rebecca Cesca, Alessio Cetraro, Luigi Pannelli, Giacomo Virgili e Sihan Zhang, tutti della classe 4^B. Hanno eseguito le due decorazioni parietali su un supporto ligneo, utilizzando la tradizionale tecnica dell’acrilico a pennello.

Al termine dell’attività, i pannelli sono stati collocati all’interno della scuola e gli studenti hanno ricevuto, oltre alla valutazione scolastica prevista dal progetto, anche il riconoscimento da parte di tutti per il loro comportamento corretto e professionale.

L’esperienza ha messo in luce ancora una volta il valore della collaborazione tra le istituzioni del territorio e ha mostrato come sia fondamentale fornire agli studenti di oggi le giuste opportunità, che consentano loro di mostrare le proprie competenze, rendere concreto le proprie abilità e iniziare a inserirsi fattivamente nel contesto sociale e lavorativo.


Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni