Aggiornato alle: 10:38 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Macerata

I ragazzi del liceo economico sociale "Ricci" di Macerata alla scoperta delle opportunità dell'Europa

I ragazzi del liceo economico sociale "Ricci" di Macerata alla scoperta delle opportunità dell'Europa

Le classi  3E e 4E del  “Liceo della contemporaneità” dal 24 al 30 ottobre hanno vissuto le opportunità che l’Europa offre a chi con competenza e determinazione voglia varcare i confini nazionali.

Bruxelles e Bruges hanno ospitato ventisei giovani dell’Istituto maceratese nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, accompagnati dai docenti Dario Matteucci, Tiziana Riccardi, Claudia Lombardelli e Anna Maria Mazza.

Il Liceo Economico Sociale del  “Ricci”  porta il mondo di oggi nelle aule di Scuola e porta la Scuola nel mondo: da anni si premura  di includere nel curriculum visite istituzionali   arricchitesi per l’occasione con la partecipazione alle attività didattiche al “Parlamentarium”   in cui vivere l’iter legislativo grazie ad un entusiasmante gioco di ruolo.

Sei giorni trascorsi tra seminari, conferenze tenute dai funzionari del Parlamento, della Commissione  e del Consiglio Europeo per poi volgere  alla scoperta  dei luoghi riconosciuti patrimonio UNESCO, delle ricchezze artistiche di Bruxelles, dei siti che la simboleggiano fino a Bruges, percorrendo il  fiabesco paesaggio che le  Fiandre regalano.

Indimenticabile  l’incontro delle ragazze e dei ragazzi  con due ex alunne  dell’Istituto maceratese stabilmente impiegate a Bruxelles: testimonianza di  talento e intraprendenza,   tangibile riprova  che  la curiosità intellettuale, l’elaborazione critica e l’impegno civile sono il  bagaglio  dei protagonisti di  domani.

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni