Aggiornato alle: 13:20 Domenica, 4 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Tolentino

"Geronimo Stilton e la Costituzione raccontata ai ragazzi": conclusa a Tolentino la fase finale del progetto

"Geronimo Stilton e la Costituzione raccontata ai ragazzi": conclusa a Tolentino la fase finale del progetto

Nei giorni scorsi presso il cine-teatro “Don Bosco” di Tolentino, alla presenza del Garante Regionale dott. Andrea Nobili, oltre a diverse autorità civili, religiose, militari, ai componenti del Consiglio Comunale dei ragazzi e ai genitori, si è conclusa, per gli alunni delle classi quarta e quinta dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco”, la fase finale del progetto nazionale “Geronimo Stilton e la Costituzione raccontata ai ragazzi”. Il progetto, patrocinato dall’Autorità Garante dell’Infanzia e della Adolescenza e organizzata dall’Associazione “Così per gioco”, commemora con le nuove generazioni uno dei momenti più ricchi di significato della nostra democrazia: i 70 anni della Carta Costituzionale.

Questo progetto, al quale hanno aderito altre 35 scuole in tutta Italia, aveva come prodotto finale la scrittura, da parte dei bambini coinvolti, di alcuni articoli, partendo dall’esplorazione della loro realtà territoriale e che ha riguardato anche la sfera emotiva e sociale. Attraverso la lettura del libro e il suo protagonista, Geronimo Stilton, sono stati guidati alla consapevolezza che, in ogni Stato democratico, ognuno è depositario di diritti e di doveri. Il personaggio di Geronimo ha fatto da sfondo integratore per tutto il percorso, accompagnando gli alunni alla scoperta dei 12 articoli fondamentali della nostra Costituzione e in particolare di quelli della Convenzione dei Diritti dei Bambini.

L’articolazione del progetto, che è iniziato a novembre dello scorso anno, è stata suddivisa in più fasi e i bambini sono stati preparati ed allenati, attraverso specifiche attività di gruppo e a classi aperte, ad esprimere ognuno un bisogno da realizzare. All’interno del gruppo si è votato un solo bisogno e da questo si è partiti per la scrittura dell’articolo. Si è infine passati alla votazione conclusiva dalla quale è emerso l’articolo che ha raccolto maggiori consensi. Gli articoli più votati sono stati tre, uno per ciascuno dei nostri plessi.

Nell’evento finale i bambini e le bambine del nostro Istituto, davanti a un numeroso pubblico, fortemente emozionati, ma desiderosi di esprimere tutta la loro energia, si sono mostrati attraverso il ballo, il canto e la recitazione di racconti e filastrocche, spiegando agli adulti presenti il valore della Costituzione Italiana, non a caso la manifestazione si è svolta il giorno precedente la Festa della Repubblica.

Gli alunni dei plessi “Don Bosco”, “G. Bezzi” e “A. Grandi”, dopo la lettura dei loro articoli, si sono esibiti in diversificate performance: la prima, una breve  drammatizzazione dal titolo  “La Costituzione per tutti” e, a seguire, l’orecchiabile, ma intenso di significato, “Rap della Costituzione” con gli alunni delle classi 5C e 5D del plesso Don Bosco, interamente ideati e coreografati da loro.

Ci sono stati poi la recitazione della filastrocca “Sono la Costituzione” e il balletto sulle note “L’ amico è” con gli  alunni della 4A e 5A del plesso “G. Bezzi”; per finire, gli alunni delle classi 5A e 5B del plesso “A. Grandi” hanno recitato la filastrocca, da loro scritta, “Lettera a Geronimo” e si sono esibiti nella canzone “You have got a friend in me”.

L’ organizzazione della manifestazione è stata unica e concertata con le colleghe dell’ Istituto Comprensivo “G. Lucatelli”, anch’esso partecipante al progetto. Il percorso di organizzazione e coordinamento tra i docenti dei due Istituti scolastici cittadini, pur essendo stato molto articolato e complesso, ha evidenziato una sinergia e una cooperazione entrambe indispensabili per l’ottima riuscita dell’evento. Tale sinergia si è trasmessa anche ai piccoli protagonisti, che hanno lasciato emergere i loro pensieri più veri e i loro desideri reconditi, riuscendo a creare, durante le esibizioni, un’atmosfera magica che ha coinvolto ed emozionato tutti i presenti, soprattutto quando è stato toccato il triste tema del terremoto che, come cantato da loro stessi: “Tante ferite ha lasciato nei muri, ma soprattutto nei cuori dei bambini!”.

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni