Elio Germano ai giovani sul terremoto: "Quando succede, diamo più importanza alle cose che hanno valore"
Elio Germano ha fatto lezione a Camerino sulla realtà virtuale e aumentata per i 20 ragazzi di Storie dell'Appennino, il Laboratorio di Cinema documentario organizzato nel cratere marchigiano del sisma dal Corto Dorico e dalla Scuola di Cinema Officine Mattoli, in collaborazione con Unicam e Consiglio regionale delle Marche.
Una lezione per invitare i ragazzi ad avere "curiosità e libertà nella ricerca, che - ha detto Germano - non deve andare per forza a parare nel dimostrare di saper fare un lavoro, per ottenere poi quel tipo di possibilità come mestiere".
L'attore italiano parla a i ragazzi di futuro, occasioni e speranze, riferendosi anche al sisma. "Non per forza il racconto del terremoto deve passare per una polemica, un'ambizione, una denuncia, ma può passare da cose più personali, più intime, meno esibite e più oscure", perché quando succedono "cose brutte nella vita, ci ritariamo sulle cose che hanno più valore, e ci dimentichiamo, purtroppo in genere per poco, della sfera che ci impegna di più nella vita contemporanea, quella delle gare, di dover dimostrare qualcosa".
Commenti