Aggiornato alle: 13:28 Sabato, 26 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Appignano

Dipendenza da social: itinerario artistico a Appignano

Dipendenza da social: itinerario artistico a Appignano
Sette maxi illustrazioni in sette luoghi di Appignano, una mostra/itinerario che da lunedì 26 giugno 2017, giornata mondiale per la lotta alla droga, rappresenterà con l'arte grafica il nuovo scenario di dipendenze e problematiche che ha portato la rivoluzione tecnologica del 21° secolo, la cosiddetta era digitale. Ogni illustrazione è dedicata a un particolare social network e ai pericoli in cui si può incorrere con un utilizzo esagerato e non consapevole: dipendenza, omologazione, haters e cyberbullismo, esibizionismo e voyerismo, sexting, profilazione e violazione della privacy, gogna mediatica, diffusione di fake news e disinformazione. 
 
La mostra "Art Walking - l'Era dei Social" è ideata e realizzata dal Team Stammibene del Dipartimento Dipendenze Patologiche Area Vasta 3, dal Comune di Appignano e dall'associazione Glatad, che insieme stanno compiendo un percorso di prevenzione delle dipendenze e di promozione del benessere che sta coinvolgendo in diverse iniziative il tessuto sociale appignanese: scuola, associazionismo, famiglie, forze dell'ordine. 
 
"Art Walking -. L'era dei social" in particolare arriva al culmine di un percorso sul tema dei pericoli della Rete che ha coinvolto anche la Polizia Postale e che attraverso incontri informativi con genitori, insegnanti e studenti delle scuole medie ha permesso di approcciare e approfondire i rischi che si possono correre sul web, di dare risposta agli interrogativi sull'età e le modalità giuste e sicure per usare smartphone, social network e Web.
 
L'ideazione delle opere in mostra è stata affidata alla fantasia di tre creativi: Anita Habluetzel Esposito, Paolo Nanni e Francesca Torelli che hanno scelto di mettere al centro di ogni illustrazione il logo modificato di uno dei sette social più utilizzati: Whatsapp, Twitter, Facebook, Snapchat, Google +, Instagram, YouTube. Ne è nato un percorso di immagini molto significativo, di grande impatto grafico e tutto da decifrare. 
 
"I linguaggi artistici permettono di stimolare il pensiero critico, di far nascere curiosità e domande, stanno alla base di parole chiave come "relazione" e "espressione" che sono fondamentali per fare prevenzione in modo efficace. Proprio quest'anno abbiamo ampiamente utilizzato i linguaggi artistici, in particolare il teatro, ma anche musica, video e illustrazione per lavorare sul tema dei pericoli della Rete, in progetti impegnativi e dai risultati confortanti come Tra palco e reatà, realizzato insieme alla Questura, alla Polizia Postale e ai comuni. "Artwalking - L'era dei social" si pone in continuità con questa strategia". Queste le parole di Gianni Giuli, direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche Area Vasta 3.
 
L'esposizione a cielo aperto andrà avanti per una settimana, fino al 3 luglio 2017, e i luoghi dove saranno montate le illustrazioni saranno individuabili in un flyer/mappa distribuita in anteprima da ieri sera durante la festa di San Giovanni attraverso lo stand di Stammibene. 
Tra le iniziative dedicate alla giornata mondiale lotta alla droga quella di Appignano risulta una delle più originali. Non solo per la  formula particolare con cui si è scelto di destare l'attenzione e la riflessione della popolazione, ma anche per aver mirato al tema della Rete e dei Social Network, che ci riguarda tutti, in questo modo provocando un aggiornamento necessario sulla visione di ciò che riteniamo "sostanza d'abuso", e su quanto ognuno di noi sia quotidianamente a rischio di dipendenze, comportamenti ossessivi, nevrotici, distruttivi, pericolosi.  
Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni