Aggiornato alle: 13:26 Venerdì, 2 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Civitanova Marche

Civitanova, studenti del progetto Erasmus a "lezione" in Comune

Civitanova, studenti del progetto Erasmus a "lezione" in Comune

 Una delegazione composta da studenti e insegnanti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Da Vinci e di tre paesi europei che partecipano al progetto Erasmus “Save Water, Save Life”, è stata ricevuta ieri mattina dal presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi e dal Segretario Generale Sergio Morosi nella Sala consiliare. La visita rientra nell’ambito delle iniziative organizzate dalla scuola per far conoscere agli alunni le istituzioni e il territorio civitanovese.

 Gli studenti stranieri (15 alunni e 6 docenti) provenienti da Grecia (Patrasso), Portogallo (Lisbona), Spagna (Tarragona), sono in città da lunedì 25 presso le famiglie degli studenti della classe 5L Scienze Applicate e partecipano ad una settimana di attività didattico-laboratoriali e ricreative volte a proseguire le azioni del progetto Erasmus, a favorire le relazioni tra i giovani cittadini europei, a promuovere la conoscenza della cultura e del territorio Civitanovese e regionale.

 “Accogliervi qui oggi tutti insieme è un bellissimo segnale che abbiamo tanto aspettato – ha detto il presidente Morresi, salutando i ragazzi prima di procedere ad illustrare le principali attività istituzionali e le funzioni del Consiglio comunale. In questa Aula, dove si riunisce l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo, si prendono decisioni fondamentali per la città e quindi anche per il futuro di voi giovani, che ci auguriamo possa essere migliore una volta usciti da questa crisi drammatica causata dall’emergenza sanitaria. A nome mio, del Sindaco Fabrizio Ciarapica e dell’Amministrazione comunale tutta vi auguro un felice e proficuo soggiorno ricco di esperienze didattiche, ma anche pieno di ritrovati momenti di socializzazione a cui avete dovuto rinunciare così a lungo a causa della pandemia”.

 Il progetto, nato nel 2019-20, è coordinato dalle professoresse Nadia Campanari e Patrizia Giacconi e tratta tematiche riguardanti gli ambienti marino e fluviale, le problematiche legate agli inquinamenti, in particolar modo l'inquinamento da plastiche, le possibili soluzioni per un futuro più sostenibile e responsabile nella gestione delle risorse legate agli ecosistemi acquatici. Tutta l’attività scientifica si avvale dell’esperienza dei docenti UNICAM, che da anni collaborano con il Dipartimento di Scienze del liceo.

 Al termine della visita, a tutti i componenti della delegazione è stata consegnata una busta contenente gadget con il logo di Civitanova Marche a ricordo del soggiorno.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni