“Brodetti dell’Adriatico a confronto”: primo premio per l'alberghiero di Cingoli
Ancora un meritato primo premio per il "Varnelli" di Cingoli con la partecipazione al concorso “Brodetti dell’Adriatico a confronto”, una sfida culinaria tra Marche e Abruzzo all’insegna di una ricetta tipica della costa adriatica, il “Brodetto”, un piatto che ha in sé il profumo del mare accanto a quello dei prodotti stagionali dell’orto, con una precisa declinazione dettata dal territorio di riferimento che tramanda antiche tradizioni marinare e sapienti arti contadine.
La finalità del concorso, che si è tenuto il 16 aprile a Giulianova presso l’istituto alberghiero “V. Crocetti”, è stata quella di confrontare le differenti realtà del brodetto, tipica ricetta della costa adriatica ed emblema dell’identità marinara delle Marche, proponendone una rivisitazione fedele alle radici della propria terra, con una nota di consapevole rinnovamento.
Il concorso ha previsto inoltre il gemellaggio tra gli allievi degli istituti alberghieri con i migliori chef dei ristoranti del territorio: il "Varnelli" ha proposto un’interessante rivisitazione della ricetta del brodetto alla portorecanatese e ha partecipato con le alunne Giada Scarpecci e Alessandra Marini della classe 5 CB per l’indirizzo di cucina, Rachele Sebastianelli della classe 4 SB per l’indirizzo di sala e vendita, accompagnate dal prof. Bruno Spaccia e dallo chef patron Alessandro Campetella del Ristorancia di Tolentino.
La perfezione del grado di cottura del pesce, la morbidezza del gusto arricchita dalla genuinità dei prodotti a Km 0 provenienti dall’orto scolastico, il tocco di freschezza dettato dal lime, hanno decretato la piena vittoria; nella semplicità del piatto i giudici hanno trovato una “musica” di sapori coerenti e ben misurati, il tutto accompagnato da un’eccellente maestria mostrata dalle ragazze nell’esecuzione della ricetta.
Commenti