L’Associazione "Help S.O.S. Salute e Famiglia" con il contributo dei libri donati del gruppo “Io sto con i bambini” fondato tra gli altri dal pediatra dott. Stasolla Salvatore, raccolti da Monica Maggi con il suo progetto “Pagine Viaggianti”, con il coordinamento di Cinzia della Onlus “Mam Beyond Borders”, di Carmen Stella del Comitato “La terra trema il cuore no Onlus”, arrivati poi a San Severino Marche grazie all’instancabile Ornella Giaconi, ha realizzato una piccola libreria nel reparto di Ostetricia dell’Ospedale di Macerata del dott. Pelagalli Mauro, a disposizione di tutte le mamme e future mamme.
L’idea dell’associazione "Help S.O.S. Salute e Famiglia" è realizzare proprio alcune librerie in alcuni reparti di diversi ospedali. Nel caso di Ostetricia capitano imprevisti durante la gravidanza che costringono le future mamme a stare un periodo più o meno lungo in degenza in reparto, spesso si trascorrono le ore a inventare di tutto pur di passare il tempo: guardare la tv in camera, passeggiare in corridoio, utilizzare il cellulare o leggere un libro portato da casa.
Con la presenza di una libreria le mamme potrebbero avere uno spazio speciale in cui recarsi per ingannare l’attesa. Potrebbero anche nascere scambi di idee interessanti, o magari letture di gruppo.
E non è da sottovalutare l’importanza di leggere al proprio bambino fin quando è in grembo; infatti farlo ad alta voce può essere una prima modalità per gettare le basi del rapporto mammafiglio: qualche pagina del proprio libro preferito, che sia un romanzo, una poesia, una raccolta di filastrocche, al bebè che sta crescendo nel pancione. dedicare qualche minuto della giornata a una consuetudine un po’ particolare, che favorisce il relax della futura mamma e allo stesso tempo regala un surplus di coccole sonore e attenzione al suo piccino.
La consegna è avvenuta in un giorno simbolico per la maggior parte delle donne: la festa della mamma; erano presenti mamme in dolce attesa, papà e mamme con i propri neonati, dottori, ostetriche, infermiere e personale del reparto, il primario della Neonatologia/Pediatria dott. Paolo Francesco Perri accompagnato da collaboratori del suo reparto.
Un ringraziamento anche all’associazione Nati per Leggere di Macerata, rappresentata dalla dottoressa Tubaldi Lucia e alcune lettrici volontarie, che hanno partecipato alla consegna della libreria e che per l’occasione hanno letto dei bellissimi libri per bambini.
Commenti