Aggiornato alle: 10:56 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Politica Civitanova Marche

Stefano Ghio incontra la Cisl

Stefano Ghio incontra la Cisl

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del candidato sindaco di Civitanova Ghio:

"Prosegue l'attenta campagna di ascolto e comprensione da parte del candidato sindaco Stefano Ghio con  le parti sociali, in quanto portatrici di interesse per il nostro territorio. Lunedì, si è svolta una riunione composita e costruttiva con i delegati CISL da cui sono emerse molteplici criticità.

Innanzitutto la necessaria e complessa riorganizzazione della macchina amministrativa e delle condizioni di lavoro dei dipendenti che devono essere parte attiva del cambiamento anche attraverso l'introduzione di un sistema premiale che, si suppone, stimolerebbe il raggiungimento di risultati comuni. Migliorare la qualità del servizio erogato al cittadino può solo innescare un circolo virtuoso con ripercussioni positive anche sul mercato del lavoro. Ad esempio, per ciò che riguarda il settore edile, traino dell'economia, non sono più ulteriormente tollerabili le lungaggini per concludere una pratica edilizia con il conseguente rilascio dell’atto concessorio. Sbloccare il rilascio dei permessi permetterebbe , in qualche modo, la ripartenza del settore immobiliare e di conseguenza degli altri settori ad esso collegati, come quello degli artigiani. Ne consegue che porre in essere buone pratiche amministrative, come ad esempio razionalizzare e digitalizzare l’archivio degli uffici tecnici, avrebbe di certo delle ricadute positive sull'economia del territorio. Si aprirebbero cantieri e tanti micro-interventi aiuterebbero gli artigiani a riprendere fiato dopo anni di crisi che ha trascinato con sé pezzi importanti dell'economia reale.

Le politiche sociali debbono porsi il primario problema della casa che è il luogo in cui la famiglia estrinseca le proprie capacità e la condivisione dei valori morali. Si è concordato sulla necessità di accelerare le procedure relative ai bandi per le case popolari e perfezionare i criteri di assegnazione degli alloggi applicando al contempo regole più severe per evidenziare i falsi redditi zero e garantire maggiore equità. E' inoltre emerso che alcune famiglie sono state costrette,dopo una lunga attesa, addirittura a rinunciare agli alloggi perchè ammalorati a causa di difetti progettuali o di scarsa manutenzione.

Altro problema molto sentito è quello della sicurezza che però non può essere strumentalizzato, per fini politici, da chi vuole armare i vigili urbani: la sicurezza, nei termini di ordine pubblico e repressione del crimine, è compito di altri Corpi (Polizia di Stato, Carabienieri, Guardia di Finanza). E’ doveroso far lavorare in sinergia tutte le forze a disposizione ed il Sindaco tramite la Prefettura deve organizzare la stesura di un Protocollo che metta a regime tutte le forze di polizia integrando anche la Polizia Municipale. Inoltre, in linea generale, deve prevalere l'idea di utilizzare le risorse economiche per riqualificare le zone degradate poiché la percezione della sicurezza è l'anticorpo della microcriminalità che alberga nei luoghi oscuri e nell'anonimato.

I delegati CISL hanno espresso la condivisibile opportunità di integrare i servizi pubblici a livello territoriale, in particolare il servizio idrico, con il fine di ridurre il debito pubblico e risanare l'economia".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni