Aggiornato alle: 19:52 Martedì, 22 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Politica Pieve Torina

Pieve Torina, il sindaco incontra la cittadinanza per parlare di problematiche post sisma

Pieve Torina, il sindaco incontra la cittadinanza per parlare di problematiche post sisma

Giovedì 1 marzo 2018 il Sindaco di Pieve Torina Alessandro Gentilucci, presso la nuova scuola, ha parlato davanti alla cittadinanza di tematiche e problematiche relative al sisma. Prima di iniziare il sindaco, insieme all'architetto Annalisa Luccio, ha presentanto i tecnici e i legali che lavorano per il comune di Pieve Torina e che si occupano di tutto ciò che riguarda la ricostruzione. Gentilucci ha ricordato i grandi sacrifici che hanno dovuto fare i bambini e le maestre quando la scuola si trovava in una struttura provvisoria inoltre, ha sottolineato, portare gli alunni in una struttura definitiva è stato un grande risultato senza proclami e senza lamentarsi.

 
Il sindaco ha detto che il Capo Dipartimento di Protezione Civile Nazionale ha preso in considerazione la volontà del Comune di fare nuovi alloggi, "Non si tratta di casette - ha detto -  ma di appartamenti antisismici con tecnologie costruttive innovative. Serviranno per famiglie che vorranno insediarsi a Pieve Torina. Il sindaco ha presentato il progetto definitivo dell'asilo dove si tiene conto degli aspetti principali della vita dei bambini: c'è la mensa, l'appartamento del custode e anche un  ingresso con sbarra dove il pulmino potrà entrare per far scendere i bambini. L'asilo sarà realizzato grazie alla fondazione Rava di Milano e costerà circa 1 milione di euro, inoltre grazie all'Associazione Italiana Calciatori si avrà anche l'asilo nido. La posa della prima pietra della scuola materna dovrebbe avvenire verso il 6 aprile circa".

Per quanto riguarda l'argomento lavoro il sindaco Gentilucci ha detto che il Comune sta lavorando per riportare la casa di riposo a Pieve Torina e che si è dato il via alla procedura di gara riguardo la progettazione. Le gara di appalto le farà la Stazione Unica Regionale (SUAM).

"Alcuni imprenditori - ha commentato - vorrebbero investire nel territorio pievetorinese e si dovrà lavorare molto per attirare queste persone nei nostri territori e anche questo sarà un altro importante tassello per il rilancio di Pieve Torina".

Per quanto riguarda le demolizioni, invece, attualmente stanno proseguendo e dovrebbero finire entro giugno ed è stato elaborato il piano del paesaggio che sarà approvato nel prossimo consiglio comunale. 

"Riguardo i contributi - ha concluso - sulla ricostruzione il comune di Pieve Torina è stato trattato bene ma ha quel 10% di maggiorazione grazie al vincolo paesaggistico e quasi su tutto il territorio".

Gentilucci poi ha passato la parola ad alcuni tecnici presenti che hanno spiegato alcuni dei passaggi necessari che ci sono da sapere riguardo le perimetrazioni, la variante urbanistica e piano del paesaggio. La normativa sulla ricostruzione è abbastanza complessa e porta via molto tempo ma il comune è riuscito a schedare tutti i livelli di danno ed il sindaco ha sostenuto che se nelle case aggregate i proprietari si mettono d'accordo lo Stato da forti vantaggi, tra cui quello economico, è assicurato anche il coordinamento dei lavori. 

Alla fine della serata il Gentilucci ha detto ai cittadini presenti di non dimenticare coloro che hanno aiutato Pieve Torina e soprattutto di avere un atteggiamento di dignità e gratitudine verso queste persone e di non farsi sopraffare da una mentalità assistenzialistica

(di Giovanni Maria Pontieri)

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni