Aggiornato alle: 12:57 Martedì, 6 Maggio 2025 pioggia leggera (MC)
Politica Macerata

Ninfa Contigiani risponde al M5S su intitolazione sala consiliare: "Polemica sterile e dannosa"

Ninfa Contigiani risponde al M5S su intitolazione sala consiliare: "Polemica sterile e dannosa"

"Il Consiglio delle donne non ha proposto per questo 8 marzo appena passato nessun nome per intitolare una sala consigliare che è inagibile e che, purtroppo, lo sarà ancora per diverso tempo.” Così, replica alle polemiche del Movimento 5 Stelle, attraverso un comunicato stampa Ninfa Contigiani, Presidente del Consiglio delle donne.  “A non essere accecati dal sacro furore dei giustizieri – prosegue la nota - quanto scrivo sarebbe facilmente verificabile facendo la fatica di leggere bene la proposta di delibera che sembra aver innescato il caso, poi ritirata dall’Assessora competente, ed anche i resoconti-verbali del Consiglio delle donne. Certo, leggere con attenzione è fatica. Questa fatica qualche consigliere pentastellato e qualche giovane neofita della politica hanno preferito non farla sollevando invece uno strumentale polverone che non onora di sicuro la figura di Barbara Pojaghi (che di certo sarebbe stata più accorta e che mi spingo a pensare non avrebbe gradito essere strumentalizzata da nessuno). La contrapposizione sterile – continua la professoressa Contigiani - oltre a non avere senso per l’evidente diversità delle figure, è anche dannosa perché rischia di lacerare il mondo femminile e una parte della città, su un’azione che avrebbe dovuto, invece, coinvolgere positivamente la nostra comunità. Il nome di Maria Pucci, insegnante a Macerata e qui prima donna Consigliera comunale e poi Deputata eletta nel 1948, è l’esempio di un recupero possibile della memoria istituzionale di una città e, in quanto tale, non ha senso sia contrapposta ad alcun’altra figura femminile, tanto meno a chi, scomparsa da così poco, è ancora vicinissima nell’animo di amici e conoscenti.  Per essere stata una figura istituzionale che ha rappresentato in prima persona la cittadinanza avuta dalle donne finalmente con la Repubblica, ben 70 anni fa, Maria Pucci è stata votata in ambito regionale come degna di un’intitolazione (una via, una piazza, uno spazio urbano) nel Progetto #leviedelledonnemarchigiane dedicato alla Toponomastica femminile dall’associazione Osservatorio di genere. Poi, quando il progetto è stato accolto e patrocinato dal Consiglio delle donne, più di un anno fa, si è trasformato in un libro che ricorda, biografandole, tutte le donne indicate (tra cui Maria Pucci e la stessa Jader Pojaghi con voci curate da me). A difesa del valore di una memoria positiva delle figure femminili che si sono impegnate in questa città – chiude la nota - penso che sia il momento di evitare le guerre di religione e di riflettere, anche mettendo in stand by una delibera che rischia di diventare controproducente.”

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni