Macerata, Nuovo Cdu Marchigiano: "Bisogna agire affinché si tuteli il primato della legge e dei valori di civiltà"
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del coordinatore Prov. Macerata Nuovo CDU Mattia Orioli
"Come Nuovo Cdu Marchigiano, riteniamo essenziale e fondamentale prima di tutto esprimere vicinanza alle persone colpite dai recenti accadimenti, in primis ci stringiamo al dolore della mamma di Pamela, giovanissima ragazza morta con modalità e dinamiche di inaudita ferocia, indescrivibili, che dimostrano una gravissima situazione di illegalità sotto ogni aspetto e punto di vista; Poi al dolore delle persone colpite dai successivi fatti, ingiustificabili e gravi, frutto di una folle giustizia fai da te.
Entrambi i fatti colpiscono profondamente il cuore di noi tutti, specialmente per noi Maceratesi, che non abbiamo mai ricordato nella storia recente di fatti di questa identità e di questa portata.
Pertanto, raccolgo, condivido e riaffermo il senso di responsabilità e di condanna ad ogni forma di illegalità e di violenza qualunque essa sia.
Lo stato di diritto, la civiltà i valori sono e debbono rimanere l’essenza ed il faro della nostra società e civiltà.
Certamente, però, poi dovremmo fare una riflessione veramente decisa sullo stato e la salute attuale del nostro paese.
Riflessione politica, tecnica e certamente sociale, sugli ultimi accadimenti e sulle tematiche già più volte affrontate sia in città che nell’intero territorio nazionale, sullo stato attuale della sicurezza, dell’immigrazione irregolare e incontrollata e dell’illegalità in generale. Bisogna agire perché le parole non occorrono più.
Le vite, la civiltà e la democrazia sono in ballo e per questo dobbiamo agire, affinché si tuteli il primato della legge, della sicurezza e dei valori di Civiltà e di benessere che con tanta fatica siamo riusciti ad affermare nel tempo. Questi fatti segnano profondamente lo stato attuale della città ma dell’Italia tutta ai quali si deve dare una risposta concreta e fattiva che fino ad ora è mancata e che la realtà ne da purtroppo una tragica conferma. Non possiamo accettare tutto questo".
Commenti