Aggiornato alle: 12:57 Martedì, 6 Maggio 2025 pioggia leggera (MC)
Politica Macerata

Macerata aderisce al Patto dei sindaci per il Clima e L'Energia

Macerata aderisce al Patto dei sindaci per il Clima e L'Energia

Il Comune di Macerata ha aderito al nuovo Patto dei sindaci per il clima e l’energia, che vede coinvolte migliaia di autorità locali e regionali impegnate su base volontaria a raggiungere sul proprio territorio gli obiettivi UE per l’energia e il clima.

Nelle Marche sono 12 i comuni aderenti al Patto presentato nei giorni scorsi in Regione, che li vede uniti per ridurre le emissioni di anidride carbonica sul proprio territorio di almeno il 40% entro il 2030, per rafforzare la capacità di adattamento agli inevitabili effetti dei cambiamenti climatici e per garantire ai cittadini l’accesso a un’energia sicura, sostenibile e alla portata di tutti. “L’adesione del nostro Comune – spiega l’assessore all’Ambiente Mario Iesari – rientra nell’ambito del progetto europeo Life Sec Adapt, di cui Macerata è partner, che porta avanti gli obiettivi UE per il clima e l’energia.

Il progetto coinvolge quattro stati europei (Italia, Croazia, Spagna e Grecia), 20 città (12 marchigiane, 6 croate, 1 greca e 1 spagnola) che possono contare su un budget di 3 milioni 300 mila euro nel triennio 2015/2018 per politiche finalizzate ad aumentare la capacità di resilienza ai cambiamenti climatici in atto nelle aree urbane, facilitando così il passaggio verso economie a basso tenore di carbonio. Obiettivo finale del lavoro che abbiamo avviato in partnership con altre città è quello di adottare un piano di adattamento.”

Step di azione di Life Sec Adap sono l’analisi del rischio e della vulnerabilità del territorio con monitoraggio dei dati climatici per aumentare la consapevolezza dei decisori locali e regionali
sull’urgenza e l’importanza di strategie locali di adattamento climatico; l’adozione dei relativi piani con misure concrete, attraverso l'integrazione di piani energetici sostenibili esistenti (SEAP), la cui
realizzazione passa anche attraverso una maggiore consapevolezza dei cittadini e la modifica di comportamenti per limitare o evitare ulteriori costi naturali, sociali ed economici dovuti ai cambiamenti climatici; la creazione di un sistema di monitoraggio per verificare costantemente l'impatto delle azioni del progetto e lo stato di avanzamento delle azioni di mitigazione e di adattamento previste.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni