Dal coordinamento di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale di Tolentino riceviamo:
"Sono anni che le amministrazioni regionali a guida centrosinistra applicano il sistematico smantellamento dell’Ospedale di Tolentino.
Un ospedale che vista la vicinanza con gli svincoli della superstrada sarebbe un punto di facile approdo, non soggetto a possibili soste causa passaggio a livello per arrivare all’Ospedale di Macerata o a problematiche invernali dovute a neve e ghiaccio sempre verso i nosocomi o del capoluogo di provincia o di Camerino.
La sinistra ha applicato per la spoliazione di reparti e prestazioni la tecnica del carciofo. Si è iniziato con il taglio di ginecologia e ostetricia negli ultimi anni del Novecento, quindi a Tolentino non si è più potuti venire al mondo, per giungere oggi alla volontà di chiudere il punto di primo intervento.
Un punto di primo intervento che grazie alla professionalità e dedizione del personale medico e paramedico è chiamato ad effettuare migliaia di prestazioni con soddisfazione dei pazienti e il non intasamento ulteriore del Pronto Soccorso di Macerata già sovraccarico.
Una scelta, a nostro avviso assurda, che continua a penalizzare non solo i cittadini di Tolentino, ma di tutto il comprensorio costretto a sobbarcarsi costose e disagevoli trasferte a Macerata .
Si vocifera anche di ulteriori tagli. E’ vero, ad esempio, che il day surgery (chirurgia breve) sarebbe ridotto a 12 ore? Quanti anestesisti sono attualmente in servizio? Eventuali pensionamenti o trasferimenti verranno rimpiazzati?
Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale e il Comitato per la Salvaguardia dell’Ospedale da oggi iniziano una campagna contro questo provvedimento voluto dalla giunta a guida Partito Democratico e sollecitano i cittadini di Tolentino e dei paesi vicini a firmare una petizione contro questo ennesimo attacco alle genti dell’entroterra.
Una campagna volta al mantenimento della struttura ospedaliera, al potenziamento della medicina generale, della chirurgia breve, del punto di primo intervento con adeguamento alle esigenze del territorio, al funzionamento del laboratorio analisi, del servizio radiologia e della Tac, al funzionamento del reparto dialisi.
Le firme verranno raccolte in città e nei paesi vicini tramite volontariato e gazebo, inoltre , tutti i mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19 presso la sede di Fratelli d’Italia - Alleanza Nazionale di piazza della Libertà 13".
Commenti