Aggiornato alle: 13:43 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Politica Macerata

Fari puntati sulla finale degli Europei, previsti controlli mirati: summit in Prefettura

Fari puntati sulla finale degli Europei, previsti controlli mirati: summit in Prefettura

Si è tenuta nella mattina di oggi, in modalità da remoto, una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Ferdani, alla quale hanno preso parte - oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine - i Sindaci dei Comuni di Macerata, di Civitanova Marche, di Porto Recanati, di Corridonia, il Dirigente della Polizia Stradale, il Rappresentante della Provincia e il Direttore dell’ASUR Area Vasta 3. 

In merito all’andamento della diffusione del Covid-19, è stato evidenziato che, in ambito provinciale, continua a registrarsi un generale miglioramento sia in relazione ai contagi che ai ricoveri ospedalieri, grazie alla campagna vaccinale che sta proseguendo speditamente, anche per merito dell’efficacia del sistema delle prenotazioni.

Al contempo, sono stati evidenziati i rischi connessi a possibili focolai di varianti del Covid-19 che potrebbero essere importate dall’estero, in concomitanza con le riaperture recentemente disposte, con particolare riferimento alla variante Delta. Pertanto, è stata ribadita e condivisa la necessità di continuare a garantire su tutto il territorio provinciale una costante attività di prevenzione e controllo circa l’osservanza delle norme di contenimento vigenti.

Al riguardo, si è rammentato che, pur essendo cessato l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie negli spazi all'aperto in conseguenza del passaggio del territorio regionale nella zona bianca, l’uso delle mascherine resta comunque obbligatorio per le situazioni in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o si configurino assembramenti o affollamenti, per gli spazi all'aperto delle strutture sanitarie, nonché in presenza di persone di cui sia nota la condizione di alterata funzionalità del sistema immunitario.

In aggiunta, ai fini del contenimento dei contagi è stato fortemente raccomandato l’uso della mascherina da parte dei soggetti fragili ed immunodepressi e delle persone che stanno loro accanto, all'interno delle abitazioni private in presenza di persone non conviventi nonché nei luoghi di lavoro.

Pertanto, al fine di favorire il corretto utilizzo delle mascherine nell’ottica del contenimento dei contagi, è stata concordata un’iniziativa di sensibilizzazione della popolazione in merito a tale tematica, che verrà svolta a mezzo stampa dall’ASUR Area Vasta 3.

Inoltre, sono state affrontate le tematiche in materia di ordine e sicurezza pubblica connesse alla stagione estiva, con riferimento, in primo luogo, ai fenomeni negativi correlati alla movida, anche alla luce del recente aumento di fatti che destano particolare allarme sociale, quali l’abuso di sostanze alcoliche, lo spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti nonché comportamenti molesti o violenti, che talvolta sfociano in risse, e che per lo più si concentrano sulla fascia costiera e nelle ore serali.

Tematiche che sono state affrontate anche con specifico riferimento alla possibile organizzazione di eventi e forme di aggregazione spontanea che si verificheranno in occasione della finale degli Europei di calcio. 

Al riguardo, le Forze dell’Ordine da un lato garantiranno un apposito dispositivo di vigilanza e dall’altro continueranno a dedicare un’attenzione specifica al fenomeno della malamovida attraverso i consueti servizi di pattugliamento, anche appiedati, che verranno calibrati in relazione alle peculiarità del contesto territoriale di riferimento.

Tali attività verranno svolte anche mediante la consolidata collaborazione con i Sindaci dei Comuni che hanno adottato o stanno per emettere ordinanze sindacali e con le Polizie Locali che, come a Civitanova Marche, registrano un incremento della dotazione organica di personale operativo e un ampliamento della fascia oraria di operatività dello stesso.

"E’ tuttavia fondamentale che tutte le persone tengano comportamenti conformi al senso civico, anche al fine di contenere e contrastare la diffusione del Covid -19" ha sottolineato il Prefetto Ferdani, il quale ha ulteriormente rimarcato come - grazie ai sacrifici compiuti fino ad ora - sia stato possibile avviarsi verso una normalizzazione della vita quotidiana, ma tale risultato, seppur più vicino, non è ancora stato pienamente raggiunto.

"In quest’ottica, la ritrovata possibilità di divertirsi e di socializzare va vista come un importante risultato conseguito, sia dal punto di vista economico che sociale, che va preservato rispetto ad un nuovo incremento dei contagi mediante il rispetto delle regole" ha aggiunto lo stesso Ferdani.

E’ stata inoltre condivisa la necessità di dedicare una specifica attenzione all’attività di prevenzione dell’illegalità in occasione di ritrovi non autorizzati come i “rave”, in cui vi è il rischio sia di comportamenti non conformi alle regole anticovid, sia di condotte illecite di vario tipo, come ad esempio lo spaccio di sostanze stupefacenti, sia infine della somministrazione irregolare ai partecipanti di cibi e bevande.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni