Incentivare il cittadino Appignanese a investire le proprie risorse nelle imprese del territorio comunale. È questo lo scopo dell'iniziativa realizzata dall'Amministrazione Comunale e denominata "Insieme per Appignano...Shop" .
La proposta progettuale consiste nel realizzare, insieme alle attività economiche locali che hanno aderito e che aderiranno (ma con spese interamente a carico del Comune), un libretto di coupon/sconti con il quale, ogni realtà economica interessata propone/offre ai cittadini l'applicazione di uno sconto su tutta la merce oppure solo su alcuni prodotti.
La cittadinanza, per usufruire delle agevolazioni, è invitata a fare domanda entro il 30 settembre 2020, utilizzando i modelli predisposti dall’ufficio Tributi del Comune.
I modelli possono essere scaricati accedendo al seguente link: http://www.comune.appignano.mc.it/
Nei prossimi giorni le famiglie appignanesi riceveranno già i primi coupon.
Non si tratta, però, dell'unica iniziativa messa in campo dal Comune per garantire supporto al tessuto economico locale e per favorire la ripresa delle attività che hanno subito la sospensione da Covid-19.
Il Sindaco Mariano Calamita e l'Assessore con delega alle attività produttive Stefano Montecchiarini evidenziano come già nel pieno dell'emergenza sanitaria, nel Comune di Appignano sia stato istituito, grazie anche al supporto e alla collaborazione dei due gruppi consiliari di minoranza, ossia il gruppo “Su la Testa” con capogruppo il Consigliere Luca Buldorini e il gruppo “Vivere Appignano” con capogruppo la Consigliera Vittoria Trotta, un "Gruppo di lavoro comunale sui temi economici" allo scopo di favorire l’analisi e lo studio degli impatti economici legati all’emergenza COVID-19 e al superamento di tale stato.
Ne sono scaturite una serie di proposte che sono state recepite dalla Giunta Comunale. Nello specifico:
- Riduzione della Tari per supportare le attività economiche che hanno subito limitazioni a causa del Covid, applicando già nell’avviso di pagamento in acconto TARI anno 2020, le riduzioni come da Delibera ARERA n.158/2020;
- Contributo Tari commisurato ai mesi di effettiva chiusura;
- Contributo Tosap a quelle imprese che, pur rientrando nell'esonero dal pagamento della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche ai sensi dell'art. 181 DL 34/2020, stante la loro dislocazione territoriale, usufruiscono dell'occupazione – in via permanente – di spazi ed aree pubbliche e non possono concretamente beneficiare della temporanea e maggiore occupazione di ulteriori spazi ed are pubbliche;
- Concessione di un contributo COVID per i 10 giovedì di stop del mercato settimanale, in conseguenza del Covid-19, a favore degli ambulanti – titolari di concessione di posto fisso - che operano in Appignano e che non usufruiscono già di ulteriori esoneri;
- Concessione di un contributo “una tantum” quale sostegno comunale per l'acquisto di strutture amovibili, purché' funzionali all'attività di cui all'articolo 5 della legge n. 287 del 1991 così come richiamato dall'art. 181 DL a quelle imprese che che ai sensi dell'art. 181 DL 34/2020, sono esonerate dal pagamento della tassa di occupazione di spazi ed aree pubbliche, usufruiscono concretamente di una tale agevolazione.
Commenti