IPSIA "F. Corridoni": Irene Manzi porta il Parlamento a scuola
Nell’ambito del progetto “Il parlamento a scuola” previsto dal Piano dell’Offerta Formativa dell’IPSIA “Filippo Corridoni”, lunedì 30 Novembre l’onorevole Irene Manzi, membro della VII Commissione (Cultura, Scienza e Istruzione) alla Camera dei deputati, ha incontrato gli studenti delle classi quinte delle sedi di Corridonia, Macerata e Civitanova. Il dibattito, che si è svolto nell’Aula Magna della sede di Corridonia, è stato introdotto dalla Dirigente scolastica Francesca Varriale alla presenza del Sindaco Nelia Calvigioni, del vice Sindaco Paolo Cartechini, dell’assessore Massimo Cesca e del Maresciallo della locale stazione dei Carabinieri Giammario Aringoli.
La conferenza, dal titolo “Il parlamentare: un ponte tra le istituzioni e il territorio”, ha aperto un interessante dialogo tra gli studenti e l’onorevole Manzi, che è riuscita brillantemente nel non semplice compito di avvicinare i ragazzi alla politica e alle istituzioni e rimuovere sentimenti di sfiducia e diffidenza legati spesso a luoghi comuni. ”Il parlamento a scuola” si pone l’obiettivo di formare cittadini consapevoli dei propri diritti e doveri, in grado di esercitare la democrazia nei limiti e nel rispetto delle regole comuni.
Molti sono stati gli interventi dei ragazzi, curiosi di scoprire da vicino una realtà spesso filtrata dai media, interessati a capire i meccanismi dell’azione politica, ma soprattutto affascinati dalla passione e dalla serietà mostrati da questa giovane parlamentare . Tale progetto permette all’Ipsia “F.Corridoni” di Corridonia di far conoscere, anche sul territorio locale, le varie attività svolte e i diversi progetti presentati nel P.O.F. all’inizio dell’anno scolastico ed in particolar modo di far emergere la sensibilità, che la scuola manifesta oramai da anni, nei confronti dell’acquisizione del senso di cittadinanza attiva dei suoi studenti.
Commenti