Nella seconda estate di pandemia, i turisti stranieri sono tornati nell’area di Mogliano. Come sempre per primi sono arrivati i tedeschi, poi gli olandesi e gli svedesi e da ultimi anche gli inglesi che sono sottoposti a condizioni più gravose perchè devono rimanere in quarantena per cinque giorni: fortunatamente le case vacanze in cui alloggiano sono tutte dotate di piscina e di ampi spazi esterni che rendono la "cattività" più che sopportabile.
Per tutti coloro che sono invece liberi di muoversi sono stati organizzati tour alla scoperta di luoghi inaspettati: particolarmente apprezzato è “lu vullicaru”, sito nel comune di Montappone: un vulcanello che di tanto in tanto emette fango argilloso che viene poi disperso nel torrente Tarucchioito. E' questa una zona ricca di vegetazione, che ricorda la foresta pluviale. Poche centinaia di metri più a valle, nel comune di Massa Fermana, una diga antica sbarra il torrente creando una cascata scenografica e un laghetto.
Domenica 25 luglio alle ore 18.30 presso lo spettacolare teatro naturale che ha per sfondo una parete rocciosa verticale alta trenta metri, si terrá un concerto della banda giovanile interprovinciale delle Marche e del chitarrista Giordano Moriconi.
Commenti