Tolentino, due giorni di musica dall'alba al tramonto: il Mood Festival 2023 sarà il più ricco di sempre
Il collettivo Demood ha annunciato ufficialmente la line up della 9° edizione del Mood Festival, pronto a far ballare gli amanti della musica che arriveranno da tutta Europa. Da segnare subito in calendario le due serate di venerdì 21 e sabato 22 luglio, quando il Castello della Rancia di Tolentino tornerà ad animarsi sotto una nuovissima veste per una due giorni di altissimo livello.
I Dj ospiti dell’edizione 2023 includeranno nomi di spicco della scena musicale nazionale e internazionale, come Ben Klock, il re del Berghain e Klaus, founder del progetto Wanderlust Vision e tanti altri artisti.
Il Mood Festival rappresenta ormai un evento di grande importanza per il territorio marchigiano poiché è in grado di attirare un pubblico sempre più ampio, valorizzando tutte le eccellenze locali: un'esperienza unica che mescola tradizione e innovazione, cultura e divertimento, creando un'atmosfera magica e coinvolgente. Un evento esclusivo che coniuga culture diverse e sonorità ricercate con laser show, visual mapping, ledwall e stage design che esaltano il legame tra storia e modernità.
Si conferma la mission "No Mood 4 Plastic", una scelta consapevole che il collettivo porta avanti durante tutti gli appuntamenti del calendario Demood, arricchita quest’anno anche grazie alla collaborazione appena nata con Acqua Alma.
I partecipanti potranno, infatti, bere acqua spillata al momento gratuitamente ed effettuare il refill. Inoltre, come ogni anno, saranno utilizzati bicchieri e cannucce biodegradabili e bracciali realizzati in materiali riciclati.
Per confermare l’impegno in materia di sostenibilità, per il Mood Festival 23 si aggiungono anche nuove collaborazioni: con Cosmari per la raccolta differenziata; con la cooperativa sociale Artemista, finalizzata all’inserimento di persone svantaggiate nel mondo del lavoro, per la pulizia delle aree interessate nelle quali si svolgerà il festival ed infine Labware che permetterà di rilasciare scontrini in carta ecologica e installerà gli innovativi dispositivi KIOSK per la gestione di ordini e pagamenti.
Quest'anno la grande novità è l'apertura delle porte dal tramonto all’alba e degli allestimenti che stupiranno il pubblico. L'esperienza musicale sarà infatti totale, grazie anche al doppio stage che permetterà di vivere esperienze diverse all’interno della programmazione 2023.
Per un’esperienza più totalizzante, Tigamaro Academy metterà anche a disposizione i propri dispositivi VR per far entrare in contatto tutto il popolo del Mood con la sua realtà innovativa, mentre Light Steal, realtà marchigiana reseller di sneakers, strutturerà challenge a favore dei partecipanti del festival.
PROGRAMMA
21.07 – Day 1
Il primo giorno del Mood Festival si svolgerà nella "Bridge Area" dalle ore 18:00 alle ore 04:00 di fronte al Castello della Rancia e al ponte levatoio, offrendo un magnifico panorama di distese verdi davanti al quale godersi a pieno il binomio musica-natura, dove per la prima volta in Italia verrà presentato il "Wanderlust Stage”, che prende il nome dal progetto Wanderlust Vision, fondato dal poliedrico Klaus.
Accanto sarà presente anche un’esclusiva area chill in collaborazione con “The ORGANICS by Red Bull”, che allestirà l'area con comode sedute in pallet, cuscini, i ragni per l’ombra e postazioni bar con speciali tavoli a forma dell’iconica lattina Red Bull, per gustarsi bevande biologiche e cocktail con ingredienti di origine naturale al 100%.
Accanto ai bar ci sarà anche una ricca area food in collaborazione con "Spacedelicious", brand fondato da Maurizio Tentella, conosciuto nel mondo dei social come TNT. All’interno dell’area chill sarà presente anche Simonelli Group con l’installazione della storica macchina da caffè Victoria Arduino e, in collaborazione con la Youth Academy, durante il festival saranno serviti caffè, cappuccino e cocktail analcolici con estratto di caffè.
Wanderlust Stage - Bridge Area
18:00 – 21:30 Black Merend’Ass b2b Disco Strummer b2b Tommaso Cicconi
21:30 – 23:00 Barosing
23:00 – 00:30 Scala
00:30 – 02:00 Klaus
02:00 – 04:00 Iride
22.07 - Day 2
La grandissima novità del secondo giorno del Mood Festival sarà invece il doppio stage: dalle ore 18:00 alle ore 23:00 sarà attivo il “Wanderlust Stage” nella “Bridge Area” e dalle ore 23:00 alle ore 05:30 apriranno anche le porte del “Main Stage”, nel fantastico “Amphitheatre Area” alle spalle del Castello della Rancia. Il backstage sarà dedicato allo Xceed Privé, il portale dedicato alla vendita dei ticket online per l’edizione MF23, con uno spazio tavoli esclusivo e riservato. L'edizione 2023 del Mood Festival si preannuncia come la più ambiziosa di sempre, con grandi artisti e tantissime novità.
Wanderlust Stage - Bridge Area
18:00 – 20:00 Odeon (Live Set)
20:00 – 21:30 b2b Coquinati (Live Set)
21:30 – 23:00 Yas Reven
Main Stage – Amphitheatre Area
23:00 – 00:00 Dsajo
00:00 – 01:30 BS Radio Soundsystem
01:30 – 03:30 Ben Klock
03:30 – 05:30 Riccardo Prosperi
Per l’edizione 2023 il Mood Festival ha ricevuto i patrocini del Comune di Tolentino, del comune di Porto San Giorgio, della Regione Marche e anche della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Per maggiori informazioni e per acquistare i ticket online, collegarsi al sito ufficiale del festival: clicca qui.
Commenti