Aggiornato alle: 18:07 Mercoledì, 8 Ottobre 2025 poche nuvole (MC)
Eventi San Severino Marche

San Severino, torna l'Ottobre del Fai: alla scoperta di complessi monastici e castelli

San Severino, torna l'Ottobre del Fai: alla scoperta di complessi monastici e castelli

La Città di San Severino Marche si prepara ad accogliere le Giornate Fai d’Autunno nel weekend dell'11 e 12 ottobre, un appuntamento imperdibile promosso dal Fondo per l’Ambiente Italiano e che mira a svelare e valorizzare luoghi d’arte e natura spesso inaccessibili o poco noti.

L'iniziativa, organizzata dalla Delegazione Fai di Macerata e dai Giovani Fai in collaborazione con il Comune, vedrà proporre percorsi tematici dedicati alla ricchezza storica e religiosa del territorio settempedano. L'itinerario proposto, infatti, si concentra su alcuni dei luoghi più emblematici dell’area di Castello al Monte, offrendo ai partecipanti un’immersione profonda nella fede e nella storia locale.

Sabato 11 ottobre, con ritrovo alle ore 15,15 presso il piazzale Smeducci, visita al complesso monastico di Santa Caterina . Alle ore 18, invece, ci sposterà al teatro Italia per l'incontro con il giornalista Edoardo Lucarelli dal titolo: 'Insieme...oltre il traguardo'.

Domenica 12 ottobre, con due ritrovi previsti sempre presso il piazzale Smeducci al mattino alle 9:45 e al pomeriggio alle 15:15, visita al monastero Santa Chiara. Alle ore 11,30 nuova opportunità per fare visita, invece, al monastero di Santa Caterina.

Nel pomeriggio, alle ore 15,30, apertura ancora del monastero di Santa Chiara mentre alle ore 18 visita, in piazza Del Popolo, alla chiesa di San Giuseppe.

Le visite saranno curate da speciali guide turistiche: gli studenti dell'Istituto Comprensivo "P. Tacchi Venturi" e dell'Istituto Suore Convittrici del Bambin Gesù, appositamente formati.

Le Giornate Fai d'Autunno sono l’appuntamento centrale della campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Ottobre del Fai”. L’obiettivo principale della Fondazione è la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.

L'evento offre l'occasione di scoprire oltre 700 luoghi eccezionali in tutta Italia, distribuiti in 350 città.

Per partecipare alle visite viene suggerito un contributo libero, che sostiene direttamente la missione e le attività di cura e valorizzazione della Fondazione.

Gli Iscritti Fai e chi deciderà di iscriversi in loco o online potrà beneficiare di un accesso prioritario in tutti i luoghi e di aperture e percorsi dedicati.

L’Amministrazione comunale e gli organizzatori delle Giornate esprimo fin da ora un ringraziamento particolare va ai giovani Apprendisti Ciceroni — studenti formati in collaborazione con i loro docenti — che offriranno a tutti l'opportunità di essere accompagnati nei luoghi d’interesse della manifestazione.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni