Musica e animazione in strada, Civitanova si prepara al Natale: il programma del weekend
Dopo le accensioni delle luminarie natalizie, Civitanova si appresta a respirare un week end di pura magia. Il primo appuntamento nel cartellone degli eventi cittadini è in programma sabato 11 dicembre, quando in piazza XX Settembre si esibirà dalle ore 18 l’Associazione Musicale “Semibreve”: sotto l’albero (dono di Esine), insegnati e allievi della scuola eseguiranno un concerto natalizio.
Domenica 12 dicembre è ricca di manifestazioni. Partendo dal porto, in piazza XX Settembre si posizionerà per tutto il giorno la tradizionale casetta di Babbo Natale con la slitta delle Croce Verde di Civitanova Marche, dove sarà possibile per i più piccoli farsi una foto con Santa Claus. Nel pomeriggio, invece, le vie del centro verranno invase dalla gioia di animazioni itineranti a cura di “Marameo nel paese di Babbo Natale” e l’esibizione de “Gli Angeli luminosi”. Domenica pomeriggio di festa a Civitanova Alta, quando dalle 15 ci saranno in Piazza della Libertà artisti di strada e mercatini tipici locali e l’esposizione dei Presepi. Al Chiostro San Francesco verrà invece allestita la “Casa di Babbo Natale”.
Sempre domenica, con inizio alle ore 17.30 nella suggestiva cornice dello Spazio Multimediale San Francesco di Civitanova Alta, si chiude la tredicesima edizione di Civitanova Classica Piano Festival: l’Orchestra Filarmonica Marchigiana verrà diretta dal maestro Zbynek Müller e al pianoforte si alterneranno il pianista russo Yuri Bogdanov e Lorenzo Di Bella, ideatore del festival. Biglietto unico 10 euro, disponibile in prevendita su piattaforma Ciaotickets e nei punti vendita del circuito.
Quindi domenica, al teatro Annibal Caro di Civitanova Alta, torna la rassegna “A teatro con mamma e papà”. Dalle 17 verrà messo in scena un super classico quale “Il mago di Oz”, anche questa novità stagionale del Teatro “Bertolt Brecht” di Formia: sarà uno spettacolo dove l'arte dei pupazzi si mescolerà con quella degli attori. Prenotazione dei posti ai numeri 0734 440348 – 3355268147 – 3286722921.
Alle ore 19, si apre l’ottavo anno della Scuola di cultura e scrittura poetica “Sibilla Aleramo” di Civitanova Marche, patrocinata dal Comune di Civitanova Marche in collaborazione con la Biblioteca comunale “S. Zavatti”. Il direttore della Scuola, Umberto Piersanti, sarà in diretta domenica 12 dicembre alle ore 19 (alla pagina facebook della Scuola) per presentare il nuovo corso, fare un bilancio degli anni passati e concludere con una riflessione sulla poesia odierna.
Si ricorda anche che lunedì 13 dicembre l’Ikki Quartet, nuovo progetto musicale capitanato dal civitanovese Massimo Saccutelli, presenterà il suo nuovo album “The Jungle”: appuntamento dalle ore 21.30, al cine-teatro Cecchetti (l’ingresso è libero con prenotazione al 333 3175607).
“Natale a Civitanova - La città ti aspetta” è il programma realizzato dal Comune in collaborazione con l’Azienda Teatri di Civitanova Marche, Pro Loco Civitanova Marche, Pro Loco Civitanova Marche Alta, Croce Verde Civitanova Marche, i commercianti di Centriamo e tante associazioni e operatori locali, che hanno dato il loro preziosissimo contributo.
L’Amministrazione comunale ha predisposto un servizio bus navetta gratuito dalle ore 15 alle ore 20 dal parcheggio dell’istituto Tecnico Commerciale “Filippo Corridoni” in Via XXIV Maggio, dove sarà possibile lasciare la macchina per poi arrivare con il bus navetta direttamente in centro.
Commenti