In occasione della Giornata Mondiale della Filosofia, giovedì 21 novembre a Macerata si terranno una serie di incontri filosofici, organizzati grazie alla collaborazione tra la Scuola Popolare di Filosofia, il gruppo ConSiderAzioni dell’Università di Macerata e la Sfi.
Gli incontri copriranno l’intera giornata e si svolgeranno in varie location della città. Durante la mattina presso le scuole IIS M.Ricci, Liceo Leopardi di Macerata e Cingoli e IPSIA F. Corridoni ci saranno degli incontri di “philosophy for children” con gli studenti e le studentesse.
Il pomeriggio sarà invece animato da una serie di laboratori in maschera:
BIBLIOTECA MOZZI-BORGETTI
16.00
LE STORIE DELLA FILOSOFIA RACCONTATE DA SOCRATE E DIOTIMA
Laboratorio di filosofia per bambine e bambini 5-9 anni
(Prenotazioni: cultura@comune.macerata.it)
TEATRO LAURO ROSSI
17.30
LE DOMANDE DI SOCRATE E DIOTIMA
Incontro di filosofia per ragazzi e ragazze 10-14 anni
(Prenotazioni: cultura@comune.macerata.it)
BOTTEGA DEL LIBRO
18.30
CHE COS’È L’AMOR? NE PARLIAMO CON SOCRATE E DIOTIMA
Incontro di filosofia per tutti
L’incontro della serata, organizzato dalla Scuola Popolare di Filosofia, si svolgerà a partire dalle 21.15 presso la Biblioteca Mozzi-Borgetti e sarà una tavola rotonda guidata dal Prof. Sergio Labate. Protagonisti del dibattito saranno il Prof. Roberto Mancini (UniMC) e il Dott. Armando Marozzi (PhD Student, London School of Economics), che si chiederanno: “ECONOMIA O FILOSOFIA?”
Commenti