Il Cioccolato invade Civitanova: al via la festa in corso Vittorio Emanuele
Per tre giorni, dalle 10,00 fino a notte, negli stand tanta golosità e creatività, ma anche classici intramontabili per palati sopraffini. Per i bimbi c’è il Choco play - impara giocando.
Una degustazione di cioccolato artigianale? In corso Vittorio Emanuele da oggi a domenica c’è l’imbarazzo della scelta tra le proposte dei 24 stand dei maestri cioccolatieri provenienti da tante regioni italiane, dal Piemonte alla Sicilia. Questa mattina, l’assessore al Commercio Pierpaolo Borroni ha incontrato i responsabili dell’associazione nazionale cioccolatieri “Choco Amor” che organizzano la festa del cioccolato in collaborazione con l’associazione commercianti “Centriamo” e il patrocinio del Comune, ed ha tagliato il nastro della tre giorni che mancava a Civitanova da qualche anno. La via per l’occasione è diventata isola pedonale.
Per il taglio del nastro, il maestro Alessandro Del Vecchio di Napoli, 37 anni di mestiere alle spalle, ha creato una tavoletta di cioccolato personalizzata per il Comune di Civitanova. Ma tutti possono assistere alle dimostrazioni di del Vecchio (ogni giorno dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20) e chiedere di realizzare una creazione con le tante forme a disposizione, dalle scarpe alla moka, ognuno può inventare o scrivere qualcosa e acquistarlo.
Questa mattina sono passati tanti curiosi per buttare lo sguardo sui banconi stracolmi del goloso prodotto dalle mille proprietà benefiche, e diversi hanno già acquistato le prelibatezze dei produttori.
L’obiettivo che i maestri artigiani cioccolatieri intendono perseguire è il consumo consapevole e responsabile del buon "cioccolato”; è risaputo che quello industriale, dovendo durare a lungo nel circuito della grande distribuzione, deve contenere additivi, conservanti e zuccheri in quantità, mentre quello artigianale conserva in sé tutto l’aroma ed il sapore originale del cacao. Non a caso questo alimento era considerato dai Maya e dagli Incas il “Cibo degli Dei”, buono al palato ed altamente salubre: essi lo usavano come antiossidante, antidepressivo, cardioprotettore ed acceleratore del metabolismo.
Corso Vittorio Emanuele è letteralmente invaso dal profumo intenso del cacao che accoglierà sia i grandi, con laboratori sul cioccolato artigianale eseguiti dagli abili maestri cioccolatieri, che i più piccoli, veri protagonisti della festa in un contesto allegro e divertente con un’animazione di livello, con giochi e laboratori didattici della Balena dispettosa: il Choco Play - impara giocando è aperto a tutti.
Commenti