La musica non si ferma e non si è mai fermata. Cosi come lo storico concorso nazionale de “il Cantagiro” che sta per spegnere la sua 60esima candelina. Anche in questa estate non facile decretata dalle tante restrizioni visti i protocolli e linee guida in vigore si sono tenute con grandi successi le selezioni regionali alla scoperta di nuovi cantanti emergenti. Ora c’è attesa per assistere alla Finale Regionale del Cantagiro Marche 2021 che si terrà Sabato 14 Agosto a Caldarola in piazza Vittorio Emanuele dove verrà proclamato il vincitore Regionale che otterrà l’accesso diretto alla prefinale nazionale.
Una squadra di 21 cantanti pronta a calcare il palco nel cuore di Caldarola sotto la direzione artistica del noto professionista Marco Zingaretti anche conduttore Regionale e Nazionale del Concorso.
Oltre alla tanta musica sarà una serata ricca di tanto intrattenimento e di spettacolo con la presenza di Alice Bellagamba come madrina dell’evento e della cabarettista Lucia Fraboni che regalerà al pubblico risate e divertimento con i suoi personaggi.
Sarà presente la vincitrice del Cantagiro Marche 2020 Sofia Lou e le due giovanissime cantanti emergenti provenienti dallo Zecchino D’oro Anita Bartolomei vincitrice dell’ultima edizione e Nicola Marzaroli classificatasi seconda nel 2017.
L’evento organizzato dalla Progetto Zero con il patrocinio del Comune di Caldarola in collaborazione con la Pro Loco vedrà come da consuetudine la partecipazione delle Auto D’epoca che già dalle ore 18 saranno presenti in Piazza, da li con i concorrenti a bordo percorreranno le vie del centro fino al lago di Caccamo, sostare all Area 51 e Mezzo per poi rientrare.
Suddivisi in categorie scenderanno in gara; Martina Boezio, Massimo Bussoli, Grazia Miscia, Emanuele Saltari, Irida Nasic, Francesco Simoncini, Martina Comito, Francesca Corridoni, Massimiliano Fanesi, Federica Cingolani, Rebecca Gusella, Cristina Paglione, Chiara Malibrani, Federico Fabbretti, Marco Leone, Greta Palmieri, Maya Caimmi, Giorgia Carloni, Sabrina Giuliodoro, Matteo Nisi e Francesca Rolle.
Tutti loro hanno già diritto alla fasi nazionali in base al percorso fatto fino ad oggi suddivisi tra presemifinali, semifinali e prefinali nazionali di Fiuggi che si svolgeranno dal 30 agosto al 5 settembre in una prestigiosa location Laziale che verrà svelata nei prossimi giorni.
Ricordiamo che “Il Cantagiro” è Nato nel 1962, la prima edizione della storica manifestazione fù vinta da Adriano Celentano e negli anni successivi si aggiudicarono il primo posto Massimo Ranieri, Gianni Morandi, Rita Pavone, Caterina Caselli ed ha visto la partecipazione di cantanti come Domenico Modugno, Lucio Battisti, Gino Paoli, Lucio Dalla, Mariella Nava, Loredana Errore, Jo Squillo, Paola Turci, Matia Bazar, Little Tony, Edoardo Vianello, Wilma Goich, Bobby Solo, Amedeo Minghi, Fiordaliso e tanti altri.
Nel rispetto delle disposizioni Covid per assistere allo spettacolo sarò obbligatorio il green pass.
Ricordiamo che ogni precedente stagione è stata ricca di successi per la squadra capitanata da Zingaretti, che ha visto i propri cantanti accedere alle Finalissime Nazionali e per loro l’esaudirsi di un sogno vedere il proprio brano inedito inciso nella Compilation Nazionale del Cantagiro presentata come ogni anno a Sanremo durante la settimana del Festival.
Nel 2005 il marchio è stato rilevato da Enzo De Carlo e così si è aperta una nuova fase, una nuova primavera del Cantagiro che in pochissimo tempo è tornato ad essere uno dei concorsi canori più importanti d’Italia con la ricca e maestosa direzione artistica di Elvino Echeoni.
Il nuovo patron che ha conservato lo spirito itinerante della manifestazione propone una gara tra cantanti capace di scaldare le piazze con uno spettacolo avvincente per la popolazione e diffonde un clima culturale e festoso in tutto il territorio.
Commenti