Corridonia anticipa il Carnevale: maschere, coriandoli e sfilata di carri allegorici il 4 febbraio
Sabato 4 febbraio, dalle ore 14:30, grazie alla collaborazione del centro socio culturale Mons. Raffaele Vita, riparte, dopo due anni di stop, lo storico carnevale dei bambini a Corridonia, giunto ormai alla 62° edizione.
Carri allegorici, gruppi mascherati organizzati dalle scuole e dalle associazioni del territorio e la banda musicale "G.B. Velluti" animeranno le vie cittadine in un itinerario lungo viale Italia, Porta Romana e Via IV Novembre.
La manifestazione sarà resa ancora più gioiosa grazie alla coinvolgente musica ed animazione di Multiradio, dalla battaglia dei coriandoli che quest’anno si svolgeranno nella nuova location del piazzale di Porta Romana.
"Ci sono stati molti cambiamenti quest’anno, dal luogo alla data, inusuale per Corridonia, solita farlo il sabato prima del martedì grasso, ma quest’anno saremo i primi a iniziare, decisone data anche dalla disponibilità dei carri nonché dalle date degli altri comuni, è controproducente sovrapporre manifestazioni delle stesso tipo specialmente se tra paesi limitrofi, ecco del perché della scelta del 4 febbraio" afferma l’assessore Acciarresi.
L’evento sarà ad ingresso gratuito e verranno offerti dolci tipici e coriandoli ai bambini. Una giornata di festa nella quale la voglia di divertirsi contagerà giovani ed adulti.
Quest’anno prevista anche un'interessante novità legata alla bellissima mostra su "Carlo Crivelli – le relazioni meravigliose", che ha visto protagonista anche Corridonia sia con l’allestimento all’interno della pinacoteca Parrocchiale sia con molte qualificate iniziative collaterali. Tra queste l'associazione Luigi Lanzi dalle ore 17:30 presso il CAG "Pippo per gli amici" proporrà un originale laboratorio musicale per avvicinare i bambini alla musica e all’arte.
Commenti