"Concerto di per la rinascita": i maestri camerti Ercoli e Correnti incantano il pubblico
Nell’incantevole atmosfera della Chiesa di Santa Maria di Porto Novo, all’interno della quinta edizione della rassegna musicale Onde di Note, organizzata dall’Associazione A.N.S.P.I. Zona Musica di Ancona e con il sostegno della Fondazione Cariverona, si è svolto un concerto affascinante e coinvolgente. I due Maestri camerti Andrea Ercoli e Giacomo Correnti hanno proposto un repertorio per gran parte inedito e sorprendente.
Il Duo Marimba e Pianoforte ha conquistato tutto il pubblico presente. Ma quello che più ha colpito gli spettatori è stato il forte coinvolgimento emotivo dei due professionisti. Musiche per la Rinascita è stato questo il titolo del loro concerto.
Voluto per far conoscere le eccellenze di Camerino e di due suoi famosi compositori, Filippo Marchetti e Nelio Biondi. Tre danze trascritte ed arrangiate per pianoforte e marimba dal Maestro Ercoli facevano parte dell’opera di Marchetti Ruy Blass, un dramma lirico in quattro atti di Carlo d’Ormeville , tratto dall’omonima tragedia di Victor Ugo e rappresentato all’epoca del debutto in innumerevoli teatri europei ed italiani tenendo testa alle opere di Verdi. Pur essendo brani non conosciuti sono stati apprezzati e acclamati da tutti i presenti, soprattutto una stupenda Ave Maria composta da Marchetti per trio di voci femminili e pianoforte e oggi adattata al duo Pianoforte e Marimba. I due Maestri hanno voluto eseguire questo repertorio per stimolare ancora una volta la conoscenza della loro Città, Camerino, fortemente colpita dal sisma del 2016.
Una vera e propria cartolina di melodie e suoni sorprendenti . Un’istantanea di cultura musicale per dare continuità al lavoro di trascrizione del repertorio del Maestro Nelio Biondi iniziata nel 2003 dai Maestri Vincenzo Correnti e Fabrizio Ottaviucci suoi ex allievi. Nella seconda parte dello spettacolo un taglio nettamente diverso ed esotico, con il concerto per pianoforte e marimba di Ney Rosauro, accattivante e spesso introspettivo dalle tinte e sonorità tipiche del compositore Brasiliano. Musiche per la rinascita è un progetto che a breve presenterà una raccolta di brani registrati da diversi musicisti provenienti dalle aree colpite dal sisma. Mantenere accesa l’attenzione su opere a pochi conosciute, ma da molti apprezzate, è fondamentale per non dimenticare il retaggio musicale e culturale che ha reso grande il nostro territorio.
Commenti