Aggiornato alle: 14:36 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Civitanova Marche

Civitanova, successo per "Gioca con me": i mattoncini come veicolo di inclusione e apprendimento

Civitanova, successo per "Gioca con me": i mattoncini come veicolo di inclusione e apprendimento

Grande successo dell’iniziativa “Gioca Con me! I mattoncini come veicolo di inclusione e apprendimento”, che si è svolta domenica 4 dicembre. Una giornata dedicata all’inclusione, realizzata dall’assessorato alla Famiglia e all’Istruzione e da “asp Paolo Ricci”, nell’ambito della progettualità Civitanova città con l’Infanzia, in collaborazione con l’associazione “Omphalos”.

L’evento, organizzato in occasione della giornata internazionale per le persone con disabilità, è stato aperto a tutti e pensato per promuovere una cultura inclusiva e di in-formazione. Ha visto protagonisti numerosi bambini e genitori, che hanno giocato insieme con i mattoncini colorati, partecipando ai laboratori ludico esperienziali, con la guida dei facilitatori del progetto “Io MiSlego”, Federico D’Annunzio e Michele Cocco.

“L’iniziativa è la prima ed importante iniziativa del nuovo “Sportello disabilità’”, ha dichiarato con soddisfazione l’assessore Barbara Capponi. Bello vedere tanta affluenza e partecipazione davvero inclusiva di tutti i bambini e la lis che ha permesso a tutti i partecipanti di godere a pieno dell'evento. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo momento”.

 “Lo sportello continuerà ad essere un servizio gratuito che avrà la funzione di informare, orientare e supportare tutte le famiglie, attraverso un'equipe multi-professionale del Ricci che, in sinergia con “Omphalos”, organizzerà incontri con le famiglie per la condivisone di esperienze e la realizzazione di laboratori ludico-ricreativi e gruppi di condivisione e ascolto per genitori”.

“Un traguardo importante” ha dichiarato Paolo Piccinelli, vicepresidente di “asp Paolo Ricci”, ringraziando l’assessore Capponi per il costante coinvolgimento dell’Ente nelle iniziative dell’assessorato, sottolineando la valenza pedagogica della costruzione con i mattoncini colorati e dello stare insieme senza distinzione e disparità.

Soddisfazione anche di Katy Paglialunga, per questa nuova iniziativa di supporto alle famiglie,” perché l’esperienza di condivisione può dare un contributo prezioso a madri e padri per sentirsi meno soli perché l’ascolto può fare la differenza”.

Ringraziamenti anche ai dipendenti dell’asp Paolo Ricci che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa: l’assistente sociale Michela Picchio, la pedagogista Gioia di Chiara e la psicologa Michela Tassotti. In sintonia con gli obiettivi dell’iniziativa è stata garantita l’accessibilità a tutti anche attraverso il linguaggio dei segni.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni