Aggiornato alle: 20:08 Lunedì, 28 Luglio 2025 pioggia moderata (MC)
Eventi Civitanova Marche

Civitanova Solidarity Sound, Sara Cipolletti vince con “L’illusione di ogni momento”

Civitanova Solidarity Sound, Sara Cipolletti vince con “L’illusione di ogni momento”

Bellissima serata su temi sociali quella di mercoledì 23 luglio, presso l’area esterna del Teatro Cecchetti a Civitanova Marche. La finale della VII edizione di Civitanova Solidarity Sound ha regalato forti emozioni, spunti di riflessione, e divertimento al numeroso pubblico intervenuto anche da fuori provincia. La serata ha visto l’esibizione dei 9 giovanissimi finalisti, che arrivavano da tutta Italia da Napoli e Trieste. Alle 23:20 circa sono stati proclamati i vincitori: 1° premio alla 14enne Sara Cipolletti di Macerata con “L’illusione di ogni momento”, un testo delicato, sincero, che ha toccato corde profonde e ha fatto sentire a tutti quanto possa essere potente il linguaggio delle emozioni, soprattutto quando nasce dal coraggio di mettersi in gioco. 2° premio a “The Roux Crue” da Marana (NA) con “Meta” e 3° premio a “Licia e Ilaria” 16 e 12 anni di Trieste con “Mille violini”.

Anche quest’anno l’intero concorso è stato reso accessibile alle persone sorde segnanti grazie al servizio di interpretariato LIS con Michele Peretti per la parte istituzionale, e alla traduzione di tutte le canzoni con tre straordinarie Performer LIS: Letizia Frattani, Letizia Ranieri e Benedetta Paris. Con i loro segni, hanno reso le canzoni pienamente fruibili per il pubblico sordo segnante, dimostrando anche a chi sente quanto una canzone possa trasmettere emozioni attraverso la lingua dei segni. Oltre alle bellissime canzoni in gara, uno dei momenti più coinvolgenti e toccanti della serata è stato quando sono saliti sul palco Renzo Morreale e Federico Baiocco. Federico è un ragazzo con alcune fragilità fisiche, così le definisce con delicatezza Renzo, che però non hanno mai spento la sua luce creativa, né tantomeno la sua passione per la musica. Per l’occasione, Renzo e Federico hanno scritto insieme una canzone che, alla fine, è diventata un coro collettivo: tutto il pubblico si è unito a loro in un momento di condivisione autentica e vibrante. Il sorriso contagioso di Federico, mentre si esibiva con gioia davanti a un folto pubblico, è stato uno dei momenti più emozionanti dell’intero evento. Renzo ha poi raccontato il cuore del suo progetto speciale: “L’Orchestra Parallela”, un’iniziativa meravigliosa in cui la musica diventa ponte, casa e voce per tutte quelle persone spesso definite “fragili”, ma che in realtà hanno dentro una forza straordinaria. Perché quando si fa musica insieme, non ci sono barriere: ci sono solo cuori che battono all’unisono. Tra gli ospiti anche il giovanissimo cantante civitanovese Lorenzo Boschi.

L’assessore Barbara Capponi ha voluto ricordare Giacomo Diomedi e Luciana Battistelli, recentemente scomparsi “entrambi anima e motore del tessuto sociale di Civitanova Marche – ha detto - Solidarity sound cresce e diviene punto di riferimento per un evento che ispira e motiva i giovani a crescere con lo sguardo nel sociale. Di anno in anno assistiamo a una finale di livello sempre incredibile, con un'ottica sempre più radicata anche all'accessibilità e all'inclusione che valorizza i talenti e le storie di ciascuno. Non solo musica quindi, ma un lavoro di concerto - nel vero senso del termine - tra assessorato, consulta, territorio ed artisti che fa brillare il nome della nostra Civitanova in Italia con un'ottica nuova che ci rende orgogliosi e ci porta a proseguire il percorso intrapreso”.

La giuria, composta da figure di spicco come Giorgio Barbatelli, presidente della consulta per i servizi sociali, Deborah Pantana, consigliera provinciale di parità, incaricata dal Ministero, che ha presentato il progetto Woman is Life, l’assessore Barbara Capponi, Alessandro Gattafoni, atleta con la fibrosi cistica che ha portato la sua testimonianza raccontando il suo impegno a sostegno della ricerca scientifica, Riccardo Testatonda, pianista e compositore, Jacopo Ilari, musicista, arrangiatore, produttore musicale e Tommaso Moglianesi, musicista, e cantautore.

“La serata conclusiva del Civitanova Solidarity Sound, giunta alla settima edizione e organizzata e gestita in modo brillante e appassionato dal maestro Samuele Dutto, ci ha mostrato un interessante spaccato del nostro tempo e consegnato alcuni messaggi di speranza – ha dichiarato Giorgio Barbatelli, presidente della consulta per i servizi sociali -. C’è un mondo di giovani e giovanissimi che ama la musica, si applica nello studio di strumenti e tramite la musica ci vuole comunicare i propri pensieri più intimi. Usano questo canale per loro privilegiato per venire allo scoperto, per parlarci dei loro valori: ci chiedono di ascoltarli. L’altro momento intenso della serata ci è stato donato dal duo Renzo Morreale e Federico Baiocco. L’uno musicoterapeuta impegnato da sempre nel volontariato attraverso il linguaggio universale della musica, ed ideatore del progetto Orchestra Parallela, nato per dare voce, accanto a professionisti di musica, a ragazze e ragazzi con varie fragilità. Federico è un giovane con difficoltà motorie ed un sorriso luminoso che ti conquista e sembra voler dire che le difficoltà vanno affrontate e si possono superare. Ci hanno regalato una canzone scritta ed arrangiata da loro. La loro presenza e la loro canzone ci hanno parlato di impegno, ci hanno invitato a “sporcarci le mani”. A partire dal proprio quartiere ma proiettati al mondo là fuori: come proponeva il tema di questa settima edizione”. 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni