Aggiornato alle: 19:52 Sabato, 17 Maggio 2025 poche nuvole (MC)
Eventi Civitanova Marche

Civitanova, "Dall'attesa al primo anno di vita": partecipato il ciclo d'incontri

Civitanova, "Dall'attesa al primo anno di vita": partecipato il ciclo d'incontri

Con l’appuntamento di lunedì 3 aprile, si è concluso il ciclo di incontri proposto dal Comune di Civitanova Marche tramite il Centro per la famiglia, intitolato: “Dall’attesa al primo anno di vita”.  L’iniziativa è nata all'interno della progettualità sviluppata dall'assessorato alle politiche sociali nell’ambito del progetto “Civitanova città con l'infanzia”, ed è stata particolarmente apprezzata dalle future mamme che hanno scelto di aderire all’intero programma di eventi.

Il percorso si è sviluppato in sei incontri gratuiti, in presenza, presso i locali dell’ASP “Paolo Ricci” di via Einaudi che ha in gestione il servizio dell’assessorato alla famiglia del Comune di Civitanova, con la finalità di supportare persone singole o coppie che stanno vivendo il periodo dell’attesa e della nascita e che hanno scelto di scoprire insieme ai professionisti le diverse fasi che la caratterizzano.

Nel corso degli incontri gli specialisti hanno fornito spiegazioni specifiche e tranquillizzato le donne sul corretto modus operandi da seguire dalla fase prenatale a quella post partum. Questa seconda edizione si è aperta il 20 febbraio, con l’intervento della dottoressa Michela Tassotti sulla “Gestione delle emozioni prima e dopo il parto”.

Con cadenza settimanale sono state poi affrontate le tematiche della “Postura da mantenere in gravidanza” con la dottoressa  Marica Germani, “Lo sviluppo dei sensi del bambino prima e dopo la nascita”, con la dottoressa Alessandra Ripari e “Prepariamoci all’allattamento”, con la dottoressa Maria Grazia Bianchimani.

A chiudere la rassegna è stata la dottoressa Simona Carassai, che ha illustrato “La lettura come stimolo per lo sviluppo del bambino” insieme alla dottoressa Marina Marchionni che ha parlato del “Massaggio infantile”.

"Incontri come quello che ha visto coinvolte le future mamme rappresentano il senso più profondo del centro per la famiglia", si legge in una nota del Comune, luogo di incontro in cui le famiglie possono costruire esperienze significative per la promozione del benessere familiare". "Tra gli obiettivi del Centro per la Famiglia vi è anche quello di sviluppare rapporti che possano poi consolidarsi nel tempo alla naturale conclusione di ogni singolo ciclo di appuntamenti con gli specialisti".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni