Aggiornato alle: 21:20 Venerdì, 16 Maggio 2025 pioggia leggera (MC)
Eventi Camerino

Camerino, ad agosto al via il Camerino Music Festival: artisti in arrivo da tutto il mondo

Camerino, ad agosto al via il Camerino Music Festival: artisti in arrivo da tutto il mondo

Conto alla rovescia per il 33esimo Camerino Music Festival, al via lunedì 5 agosto, durante il quale si svolgerà anche il nono European Clarinet Festival.

Il direttore artistico Piero Vincenti, insieme a Giovanna Sartori, assessore alla cultura di Camerino, ha presentato il programma completo di quello che è un progetto condiviso anche con il maestro camerte Vincenzo Correnti, direttore dell’Istituto musicale Nelio Biondi. Organizzato dall’Accademia Italiana del Clarinetto con il contributo del Comune di Camerino, il patrocinio di Regione Marche e la collaborazione di UNICAM e Adesso Musica, il festival risponde alla volontà di Camerino di essere città della musica: “Camerino ha una vocazione che è quella culturale – ha detto l’assessore Giovanna Sartori - La sfida che è difficile, ma anche entusiasmante è dire che l'offerta non viene meno, nonostante il terremoto, nonostante tutto.

L'obiettivo è anche rilanciare il turismo: tutti questi eventi devono essere un volano per la nostra città e il territorio. D’altronde la bellezza della musica è che ha un linguaggio universale per cui ospiteremo musicisti che parlano lingue diverse, ma saranno accumunate dallo stesso linguaggio delle note. Il maestro Correnti dal primo momento dopo il terremoto ha detto: "Il sisma non fermerà la musica" e sicuramente non l'ha fermata”. Il Camerino Music Festival ha inesorabilmente visto un cambiamento rispetto alle location precedenti al 2016, senza però cambiare la qualità dell’offerta, come ha sostenuto proprio il maestro Vincenti: “E’ un festival internazionale, un patrimonio straordinario della città e il fatto che sia giunto alla 33^ edizione ne è la riprova. Un patrimonio culturale del genere va assolutamente salvaguardato, porta visibilità e gente che partecipa. Manca purtroppo il fascino di certe location avute in passato, ma non manca la bravura degli artisti che saranno i protagonisti. Quest'anno l’accademia italiana del clarinetto festeggia i suoi 20 anni ed è per questo che ho fortemente voluto riportare l’European Clarinet Festival, giunto al nono anno".

Un Festival estremamente articolato nella sua proposta musicale, sia dal punto di vista del linguaggio che dalle formazioni proposte. Dal 10 agosto inizierà il Festival europeo del Clarinetto, per il quale arriveranno in città clarinettisti da tutto il mondo: Europa, Stati Uniti, Sud America, Nuova Zelanda.

Previsti anche masterclass, un’esposizione, concorsi e una serie di eventi paralleli al Festival.

 IL PROGRAMMA

 

  • Lunedì 5 agosto

Scuola Primaria Salvo D’Acquisto - Concerto inaugurale

Sandro CAPPELLETTO voce narrante

Marco SCOLASTRA pianoforte

La felicità inseguita, Schubert, l’ultimo anno

testo e drammaturgia di Sandro Cappelletto - musica di Franz Schubert  

 Martedì 6 agosto 

Scuola Primaria Salvo D’Acquisto

Il quartetto di sassofoni

SAXOFOLLIA QUARTET

Fabrizio BENEVELLI Sax soprano, Giovanni CONTRI Sax contralto, 

Marco FERRI Sax tenore, Alessandro CREOLA Sax baritono

Musiche di G.Rossini, G.Verdi, G.Puccini, D.Ellington, G.Gershwin

 Mercoledì 7 agosto

Scuola Primaria Salvo D’Acquisto

La fisarmonica

Samuele TELARI fisarmonica

Musiche di E.Grieg, W.Semionov, N.Paganini, E.Gismonti, W.Zubitsky

 Giovedì 8 agosto

Scuola Primaria Salvo D’Acquisto

Il grande repertorio per violino

Paolo CHIAVACCI violino - Marsida KONI pianoforte

Musiche di L. van Beethoven, R.Schumann, S.Prokofiev

 Venerdì 9 agosto 

Il pianoforte romantico

Piero DI EGIDIO pianoforte

Musiche di J.Brahms, F.Chopin, L.Van Beethoven

 Sabato 10 agosto

Concerto inaugurale 9° European Clarinet Festival

Il clarinetto solista e l’orchestra

Orchestra da Camera Sinfonietta B.Gigli - Piero VINCENTI direttore

Corrado GIUFFREDI - Chad BURROW clarinetti

Musiche di W.A.Mozart, M.Mangani

 Domenica 11 agosto

L’orchestra di clarinetti e il solista

Italian Clarinet Consort - Marcello CAPUTO direttore

Sergio BOSI, Giampietro GIUMENTO, Giovanni MATTALIANO clarinetti

Musiche di G.Rossini, G.Verdi, G.Mattaliano

  • Lunedì 12 agosto

Il clarinetto nella grande musica da camera

Akon ACS, Jean-Michel BERTELLI, Riccardo CROCILLA, Massimiliano MIANI clarinetti

Quartetto d’Archi AIC

Musiche di J.N.Hummel, C.M. von Weber, J.Brahms, F.Busoni, N.Tsurusaki

 

  • Martedì 13 agosto

Il clarinetto basso solista e l’Orchestra di fiati

Orchestra di Fiati “Città di Camerino” - Vincenzo CORRENTI direttore

FOUR NEW BROTHERS: Stephan Vermeersch, S.Berti, R.Parisi, P. De Gaspari clarinetto basso

Musiche di A.Gottschalk, F.Schubert, J. de Haan, V.Correnti

 

Mercoledì 14 agosto

Concerto di chiusura 9° European Clarinet Festival e 33° Camerino Music Festival

 Il clarinetto nel mondo del jazz

Gabriele MIRABASSI, Bepi D’AMATO, Lorenzo BALDASSO clarinetto

Massimiliano ROCCHETTA pianoforte, Stefano SENNI contrabbasso, Stefano PAOLINI batteria 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni