Eventi
Ascoli
Acquasanta Terme, Percorsi culturali piceni: un'imperdibile passeggiata tra storia e paesaggio
Domenica 10 settembre alle 9,15 secondo appuntamento con partenza da Paggese di Acquasanta Terme, con “Esplorando il territorio di Acquasanta Terme”, è in programma il secondo appuntamento del progetto “Percorsi culturali piceni – dieci storie da narrare”.
Si tratta di una iniziativa organizzata dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito del bando “Eventi e manifestazioni culturali”.Il programma della manifestazione prevede il ritrovo dei partecipanti alle 9,15 presso la piazza di Paggese e poi la partenza per l’attraversamento di un percorso ad anello di circa 5 chilometri.
Il dislivello dell’escursione è di circa 100 metri, il sentiero è di tipo E, il tempo di percorrenza è di circa 2 ore e 30 minuti. E’ consigliato l’uso di scarpe da trekking.Il percorso che sarà attraversato toccherà Paggese, Castel di Luco, Fornara, la zona delle cave e segherie di travertino per poi tornare a Paggese.
La partecipazione è gratuita ma occorre prenotare inviando un messaggio al numero 3939365509 entro l’8 settembre settembre (indicando nome e cognome di chi sarà presente e la data della manifestazione).
Commenti