Bella serata di musica grazie alla nuova produzione del Vox Phoenicis nell'Auditorium San Marco di Montecassiano andata in scena martedì scorso 25 giugno. “L’amore sacro e l’amor profano. Ricordando Fabrizio De André” è stata una bella boccata d’aria fresca grazie ai nuovi arrangiamenti di Mauro Zuccante che hanno restituito nuova vitalità ad una dozzina di canzoni di Fabrizio De André introdotte in modo piacevole da Carlo Paniccià, direttore del coro Vox Phoenicis di Loreto.
Le nuove versioni per coro, accompagnato al pianoforte da Marco Mannini, sono state molto apprezzate dal pubblico che ha affollato l’ex chiesa e che ha potuto partecipare attivamente unendosi alla corale nel bis de “Il pescatore”. A vent’anni dalla morte del cantautore genovese, le sue ballate hanno continuato a raccontare storie, luoghi, sensazioni.
Nel concerto del Vox Phoenicis sono confluite sapientemente una selezione delle migliori canzoni che hanno abbracciato buona parte di tutta la sua produzione trentennale dal 1966 al 1996 con “Il pescatore”, “Quello che non ho”, “Amore che vieni, amore che vai”, “Creuza de mä”, “Geordie”, “Una storia sbagliata”, “Ho visto Nina volare”, “La guerra di Piero”, “La città vecchia”, “Via del campo”, “Il testamento di Tito”, “Bocca di Rosa”. Per riascoltare il concerto con l’aggiunta di nuove canzoni di De André, l’appuntamento è per il prossimo autunno a Loreto; sicuramente un appuntamento da non perdere.
Commenti