Aggiornato alle: 23:21 Giovedì, 8 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Macerata

A Macerata l’Europa si assapora: anteprima degli Aperitivi 2025 con Di Gusto sul gradino più alto del podio

A Macerata l’Europa si assapora: anteprima degli Aperitivi 2025 con Di Gusto sul gradino più alto del podio

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, presso la Galleria Antichi Forni, la prima edizione del Premio Giuria di Qualità, anteprima degli Aperitivi Europei 2025 – in programma dall’8 al 10 maggio – consueto appuntamento che anima Macerata in occasione della settimana della Festa dell’Europa. Hanno partecipato all’appuntamento Almalù Bar Gelateria (Irlanda), Crazy Burger (Spagna), Di Gusto Macerata (Irlanda) e Osteria Agnese (Ucraina).

La Giuria di Qualità, composta da cinque membri – Deborah Iannacci (grafica pubblicitaria, social media manager e “trippa” promotrice del territorio e del progetto “TRIPPAdvisor”), Ilaria Cappellacci (food editor e ideatrice di ricette per il web tra cui il sito “Cookist”), Daniele Berardinelli (Distilleria Varnelli), Riccardo Golota (Confartigianato) e Virginia Carucci (Comune di Macerata) – ha valutato le quattro proposte secondo tre criteri e per un punteggio totale di 30: gusto (riscontri al palato, quanto la proposta è piacevole e rispondente alle aspettative) – 10 punti; attinenza (quanto la proposta risulta attinente e fedele alla tradizione culinaria del paese scelto) – 10 punti; qualità (qualità degli ingredienti utilizzati e dell’offerta culinaria nel suo complesso anche in relazione al prezzo proposto al pubblico) – 10 punti.

Si è aggiudicato la vittoria il ristorante “Di Gusto Macerata” con la sua proposta omaggio alla tradizione culinaria irlandese. A parimerito gli altri tre partecipanti.

La premiazione è avvenuta al termine dell’evento alla presenza dell’assessore alle Politiche Giovanili Marco Caldarelli e dell’assessore allo Sviluppo Economico Laura Laviano. “L’iniziativa ha permesso di aumentare ulteriormente il livello qualitativo delle proposte e, per questo, ringrazio i partecipanti per la grande professionalità e lo spirito collaborativo – ha detto la Laviano -. Il linguaggio del cibo è assolutamente rilevante per una Città che si pone come riferimento di umanesimo e qualità della vita. Per questo motivo, il percorso iniziato e maturato in questi anni grazie ad Evo - I Linguaggi della Tipicità e all’Aperitivo Macerata sta diventando, anche in questa edizione della Festa dell’Europa, un invito a costruire la Macerata del futuro”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni