Aggiornato alle: 10:55 Venerdì, 16 Maggio 2025 pioggia leggera (MC)
Economia Tolentino

Si è costituito a Tolentino il Consorzio del Cappelletto

Si è costituito a Tolentino il Consorzio del Cappelletto

E’ stato costituito ufficialmente il “Consorzio volontario per la tutela del Cappelletto di Tolentino” fondato da alcuni dei produttori di pasta fresca all’uovo che proprio nel territorio tolentinate ha una importante e antica tradizione culinaria e di cui si vuole affermare , difendere, promuovere a livello nazionale e internazionale, la sua tipicità e le sue specifiche fasi di lavorazione.

Il nuovo Consorzio è stato fondato dal “Pastificio Pavoni”, “PastItalia”, “Casa del Tortellino” e “…In Pasta”.

Coloro che hanno aderito hanno sottoscritto un rigido disciplinare che stabilisce, ad esempio, lo spessore della pasta, gli ingredienti di base da utilizzare, tra cui carne solo ed esclusivamente marchigiana o italiana, la qualità del ripieno, l’assenza di coloranti e conservanti e ovviamente la lavorazione rigorosamente “Made in Tolentino”. Inoltre il disciplinare prevede anche sanzioni per chi non rispetta le diverse specificità.

Creato anche dallo Studio KBrush un marchio che rende facilmente riconoscibile il “Cappelletto” del Consorzio di Tolentino e che presenta quale segno identitario la simpatica “facciona” delle fasi lunari del campanile di piazza della Libertà e le quattro stelline che simboleggiano le quattro aziende fondatrici.

L’intenzione generale, condivisa anche dal Sindaco Giuseppe Pezzanesi che ha spirato la creazione di questo Consorzio, è quello di far conoscere l’arte dei “Mastri Pastai” di Tolentino che da anni producono pasta fresca all’uovo di grande qualità, distribuita sia in Italia che all’estero, tra cui il cappelletto. Oltre a questo si vuole difendere la tipicità del Cappelletto di Tolentino mediante l’ottenimento dei marchi IGP o ITG o QM (Qualità delle Marche) fino al più prestigioso DOP (Denominazione Origine Protetta).

Intanto è anche allo studio un evento con degustazioni del Cappelletto del Consorzio di Tolentino con il coinvolgimento della Pro Loco TCT, delle associazioni cittadine, di tutti i ristoratori e ovviamente dell’Amministrazione comunale.

 

Il Consorzio volontario per la tutela del Cappelletto di Tolentino è stato presentato ufficialmente nel corso di una conferenza stampa alla presenza del Sindaco Giuseppe Pezzanesi e dei fondatori Sauro Dignani del “Pastificio Pavoni” (Presidente del Consorzio), Stefano Bentivoglio di “PastItalia” (Vicepresidente del Consorzio), Cinzia Romagnoli della “Casa del Tortellino” e Giuseppina Clementini e Sara Ruggeri Beviolio di “…In Pasta”.

Presenti anche le biologhe Ombretta Foglia e Maria Federica Sileoni a cui spetterà il compito di controllare e certificare il rispetto del disciplinare sottoscritto dalle aziende aderenti al Consorzio di tutela del Cappelletto di Tolentino.

Nel corso della conferenza stampa il Sindaco Pezzanesi e il Presidente Dignani hanno voluto anche ringraziare Giorgio Longhi per aver suggerito l’idea di creare un “gruppo” a tutela dei Mastri Pastai tolentinati e che ha anche fornito il supporto iniziale e l’ospitalità nelle fasi di studio e di avvio del progetto.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni