Aggiornato alle: 12:11 Domenica, 6 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Economia

Micam 2017, attese a Milano le produzioni 100% made in Italy degli artigiani maceratesi

Micam 2017, attese a Milano le produzioni 100% made in Italy degli artigiani maceratesi

Tutto pronto per l’83° edizione di The Micam di Milano, l’attesissimo appuntamento fieristico dedicato alla calzatura, da sempre punto di riferimento a livello internazionale per le tendenze e i must delle nuove stagioni, che si svolgerà in contemporanea con Mipel, la fiera dedicata al mondo della pelletteria ed accessori.

Confartigianato Imprese Macerata sarà presente al Micam con 42 imprese del settore Calzature e Pelletteria, che esporranno le loro creazioni a Milano dal 12 al 15  febbraio.

 “Questo evento - sottolinea la Presidente Nazionale della Calzatura di Confartigianato Imprese, Moira Amaranti – si conferma ogni anno un appuntamento imprescindibile per il settore calzaturiero, basti pensare che nella scorsa edizione di febbraio 2016 i visitatori sono stati 32.700 (+ 1,8% rispetto all’edizione di febbraio 2015), di cui 16.300 stranieri, e ben 1456 sono stati gli espositori tra cui 821 italiani, (tra questi il distretto delle Marche ne contava 235) e 635 internazionali. Abbiamo come sempre importanti aspettative e siamo convinti che le nostre imprese sapranno stupire con le loro prestigiose collezioni. Saranno molte – prosegue Amaranti – le produzioni dei nostri artigiani che hanno introdotto per questa edizione di The Micam elementi di innovazione sia per quanto riguarda il concetto di prodotto, sia per la tipologia di materiali utilizzati. Il trend da seguire è appunto quello di conciliare, nell’ambito delle proprie collezioni, concetti, oltre che di moda e di qualità, ora e più che mai, di innovazione sia nell’ambito tecnico costruttivo sia nella scelta dei materiali. Auspico inoltre, esortando le nostre forze politiche, che le sanzioni contro la Russia vengano tempestivamente cancellate”.

 “Dopo l’Incoming Moda organizzato a Civitanova Marche che ha visto la presenza di 22 buyer stranieri provenienti da USA e Russia e più di 40 imprese partecipanti, i nostri artigiani sono pronti per presentare i loro campionari a Milano, – afferma Paolo Capponi, Responsabile Export di Confartigianato Imprese Macerata – studiati e realizzati con accorgimenti che puntano a conquistare mercati determinanti come quello Europeo, Russo, degli Emirati e del sud Africa. Il Micam ed il Mipel sono un’ottima vetrina internazionale – continua Capponi – un’occasione unica per presentare le proprie creazioni nei più importanti mercati mondiali. Ricordo che i prossimi appuntamenti con l’internazionalizzazione per le aziende di Confartigianato saranno tra gli altri, la fiera White Donna di Milano che si terrà dal 25 al 27 febbraio e alla quale parteciperanno 10 nostre aziende, l’Incoming per il settore Agroalimentare organizzato in collaborazione con l’Agenzia ICE, e quello dedicato alla Moda previsto per il secondo semestre del 2017”.

Per questa edizione del Micam Confartigianato Macerata ospiterà la blogger di Miss Italia Erika Barbato, che visiterà gli stand delle imprese 100% Made in Italy raccontando in tempo reale attraverso i social network il mood delle collezioni e dei buyer presenti a Milano.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni