Gli alberghi che ospitano gli sfollati non vedono un euro dallo Stato: stasera l'Hotel Bianchi in diretta su Rete4
I proprietari dell'Hotel Bianchi di Porto Recanati avevano lanciato il loro grido di protesta dalle colonne del quotidiano Libero e questa sera saranno in diretta, dalle 20.30, su Rete4 alla trasmissione "Dalla vostra parte".
L'albergo, da mesi ospita diverse famiglie sfollate, avendo aderito al progetto di accoglienza dopo le scosse di fine ottobre, ma ad oggi non hanno visto ancora un centesimo di rimborso: dall’ultima comunicazione che hanno avuto con i vertici della Regione, gli è stato detto che il pagamento delle loro prime fatture dovrebbe avvenire i primi di febbraio. Durante la trasmissione di Rete4 si aprlerà quindi proprio della vicenda relativa alle strutture che accolgono i terremotati e che oggi non riescono più a coprire i costi.
Gli sfollati, invece, temono di essere allontanati dalle strutture che non riescono più a coprire i costi.
Queste le dichiarazioni dell'Hotel Bianchi riportate da Libero “E’ una vergogna: la Regione ci sta tirando il collo e addossa a noi i costi di questa tragedia, erano quarantadue quando abbiamo aperto le porte, non ne abbiamo accolti altri, non li abbiamo rimpiazzati perché proprio non possiamo e in futuri ci guarderemo bene dal dare la nostra disponibilità. Le lungaggini burocratiche ci stanno distruggendo.
Siamo riusciti a inviare la prima fattura solo a fine dicembre, abbiamo dovuto aspettare l’accettazione da parte della Regione il 14 gennaio, un passaggio amministrativo inutile, e il pagamento avverrà a 60 giorni.
Nel frattempo bisogna avere pazienza, in tre mesi è stato tutto a carico nostro, e noi siamo pure tra quelli fortunati: ci sono strutture che non sanno più come pagare il personale e coprire le spese di gestione. Così non si può continuare".
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Commenti