Aggiornato alle: 19:59 Sabato, 5 Luglio 2025 nubi sparse (MC)
Economia

"Effetto panico sisma": crollo di presenze negli agriturismi

"Effetto panico sisma": crollo di presenze negli agriturismi

In tempi normali, nel calendario degli agriturismi, questo sarebbe il momento di cominciare a registrare le prenotazioni per Pasqua. Invece, dopo i terremoti in Centro Italia, queste strutture di Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio fanno già la conta delle perdite. Prima della crisi sismica il settore aveva un fatturato annuo da 173 milioni di euro negli agriturismi dell'Appennino, ora segna un crollo fino al 50% anche nelle zone non colpite e nonostante il 95% delle strutture sia in perfetta efficienza. E' quanto emerso dall'assemblea nazionale, stamani a Spoleto, di Turismo Verde, l'associazione agrituristica della Cia-Agricoltori italiani.

L'"effetto panico" generato attorno al sisma - sottolinea la Cia - ha bloccato i turisti, ma la maggior parte delle 3.852 aziende agrituristiche delle quattro regioni si trova in aree lontane dal cratere.

(Fonte Ansa)

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni