Contributi alle aziende per l'alternanza scuola/lavoro: ecco come presentare le domande
La Camera di commercio di Macerata, alla luce delle nuove competenze attribuite al sistema camerale in materia di orientamento al lavoro e alle professioni e di facilitazione dell’incontro domanda-offerta di formazione e lavoro, intende continuare a promuovere l’iscrizione delle imprese nel Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro e incentivare l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro.
A tal fine anche per l’anno 2018 è stato approvato un bando finalizzato all’erogazione di contributi (vaucher) per le micro, piccole e medie imprese della provincia di Macerata iscritte nel Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro ed in possesso di tutti i requisiti previsti dallo stesso bando. Le domande di contributo possono essere presentate, secondo le modalità previste dal bando, a partire dal 9 gennaio 2018 e fino al 31 dicembre 2018, per convenzioni stipulate e tirocini da attivare entro tale periodo. Le rendicontazioni finali dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 gennaio 2019.
Gli importi dei voucher a favore delle imprese ospitanti i percorsi di Alternanza scuola-lavoro sono questi: euro 600 per la realizzazione da 1 a 5 percorsi individuali di alternanza; euro 800 per la realizzazione da 6 o più percorsi di alternanza scuola-lavoro; euro 200 ulteriori nel caso di inserimento in azienda di studente/i diversamente abile/i con disabilità certificata ai sensi della legge 104/92.
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Commenti