Aggiornato alle: 20:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Economia Macerata

Cisl, dopo nove anni arriva il rinnovo del contratto del comparto Funzioni Locali

Cisl, dopo nove anni arriva il rinnovo del contratto del comparto Funzioni Locali

Dal segretario CISL Funzione Pubblica Macerata, Alessandro Moretti, riceviamo

Dopo 9 anni di attesa è arrivato anche il rinnovo del contratto del comparto Funzioni locali: nella notte le trattative presso l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (Aran) hanno portato alla sigla della pre-intesa per il contratto. I lavoratori coinvolti sono i 467mila dipendenti di Regioni, Comuni, Città metropolitane e Camere di commercio.

È stata una trattativa lunga e complessa al termine della quale siamo riusciti ad ottenere molti miglioramenti rispetto alla bozza che, inizialmente ci ha proposto la controparte mostrando rigidità che avrebbero implicato un inaccettabile sbilanciamento in favore della unilateralità datoriale. Sinteticamente i punti qualificanti del nuovo contratto:

•     Aumenti tabellari: 85 euro medi di aumento del tabellare con salvaguardia del Bonus 80 euro, come previsto nell’Accordo Governo – sindacati del 30 novembre 2016;

•     Sezione Polizia Locale: valorizzazione delle specificità del personale della polizia locale con individuazione di una sezione contrattuale ad hoc e contestuale introduzione di una indennità di funzione correlata al grado;

•     Sezione personale educativo e scolastico: previsione di una sezione per il personale educativo basata sulle specificità professionali;

•     Rivisitazione del sistema di classificazione del personale: istituzione di una Commissione paritetica finalizzata alla valorizzazione delle competenze e allo sviluppo professionale attraverso la revisione del sistema di classificazione;

•     Relazioni sindacali: introduzione di nuove forme partecipative (confronto e organismo paritetico per l’innovazione) che recuperano spazi di interlocuzione fondamentali su materie quali articolazione delle tipologie dell’orario di lavoro, criteri generali dei sistemi di valutazione della performance, criteri per il conferimento e la revoca degli incarichi di posizione organizzativa;

•     Risorse per la contrattazione integrativa: incremento della parte stabile del Fondo pari a euro 83,20 a partire dal 1° gennaio 2019;

•     Contrattazione territoriale: rilancio della contrattazione territoriale con eliminazione del vincolo della contiguità territoriale;

•     Maggiori tutele per i lavoratori a tempo determinato;

•     Innovazioni su importanti istituti del rapporto di lavoro (assenze per patologie gravi richiedenti terapie salvavita, fruizione ad ore dei permessi per visite, terapie e prestazioni specialistiche assimilate alle assenze per malattia, indennizzo ferie non godute in casi specifici di cessazione del rapporto di lavoro, congedi per donne vittime di violenza di genere, ferie solidali);

•     Incentivo all’adozione di codici di comportamento contro le molestie sessuali.

Ed ora il percorso prosegue per riuscire a sottoscrivere il rinnovo contrattuale anche nel comparto Sanità Pubblica.

Per illustrare quanto sopra, ed individuare i candidati alle prossime elezioni dei Rappresentanti Sindacali Aziendali, domani giovedi 22 gennaio, tutti i dipendenti del Comune Capoluogo, si ritroverranno in assemblea dalle ore 8,30 presso la Sala Conventati.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni