Il ruolo di Confindustria nelle aree del cratere sismico "è determinante: di vicinanza ai nostri imprenditori e alle nostre associazioni". Lo ha detto il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, parlando con i giornalisti a margine del seminario estivo di Symbola a Treia (Macerata). "
Abbiamo lanciato un fondo interno proprio per essere vicini alle imprese che hanno subito danni dal terremoto - ha ricordato - e proprio per ridare una dimensione di fiducia, ripartendo dal mondo dell'economia per evitare la desertificazione".
Il futuro è la grande sfida del Paese. Significa fare i conti con le nostre potenzialità, non appiattirsi sul presente e dare una visione del Paese, che è quella che determina la realtà e non fermarsi alla constatazione dei fatti" Lo ha detto il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia che partecipa al seminario estivo di Symbola e Treia.
Parlando del tema del seminario ("Il senso dell'Italia per il futuro"), Boccia ha individuato nel "futuro possibile la grande questione nazionale: la questione industriale, con una visione larga, che significa guardare a industria manifatturiera, turismo, cultura, servizi e sistema delle costruzioni".
"I dati di crescita, seppur timida, e dell'export che incrementa - ha aggiunto - ci danno ragione: continuare una politica importante, che parta dalle imprese per arrivare all'occupazione. Attirare la domanda è la grande sfida che dobbiamo cogliere come Paese".
(FONTE ANSA)
Commenti