Banco Marchigiano, approvato il bilancio 2019: utile netto di 8,2 milioni
L’Assemblea dei Soci del Banco Marchigiano ha approvato e deliberato il bilancio 2019.
L’appuntamento, che si è tenuto al teatro Rossini di Civitanova nel rispetto delle norme anti Covid, ha sancito con una delibera all’unanimità, il primo anno pieno di attività del Banco Marchigiano, dopo la sua nascita nel dicembre del 2018.
Un bilancio che vede il Direttore Generale Marco Moreschi soddisfatto per il lavoro e i risultati finora conseguiti e focalizzato sugli obiettivi: “Il 2019 segnato da un utile netto di 8,2 mln e dalla crescita armonica di tutte le componenti patrimoniali tra cui spiccano la raccolta gestita a + 40% e gli impieghi ad un +2% conferma la positività delle scelte fatte. Prosegue il trend positivo - dice il DG - anche nel primo semestre di quest'anno, nonostante il lock down e tutto ciò che ne è conseguito".
"Stiamo diventando – continua il DG – un punto di riferimento per il sistema Marche e ne abbiamo oggi tutte le caratteristiche; il livello di patrimonializzazione, la capacità di produrre reddito e la fortissima contrazione dei livelli di esposizione. Quello votato dai Soci è per il Banco il miglior bilancio di sempre, con dati da primi della classe".
Il Presidente Sandro Palombini è concentrato sul periodo “molto delicato e difficile per il nostro tessuto economico-produttivo-sociale. Come Banca del territorio ci sentiamo pienamente investiti del ruolo di partner del territorio marchigiano che, in questa difficile fase più che mai, vuol dire supportare piccole e piccolissime imprese, artigiani e famiglie”.
Di seguito i principali dati della semestrale appena deliberata: totale raccolta + 3.5% con il gestito che segna un incremento del 14%; forte sviluppo degli impieghi a sostegno del territorio con una crescita superiore al 4%; estremamente positivo anche il quadro economico con il margine d'interesse in incremento dell’1% e il margine da servizi dell'8%. Spese amministrative ancora in contrazione del 13%. Definite due ulteriori operazioni di derisking, cessione npl's, che proiettano l'npl ratio al 6.6% lordo e sotto il 3 % netto mantentendo un livello di copertura media del credito anomalo superiore al 52%; utile di 2,4 mln euro dopo avere effettuato accantonamenti straordinari relativi al contesto economico per altri 3 mln euro.
Elezione Presidente e componenti il Collegio Sindacale
Nel corso dell’Assemblea sono stati eletti il Presidente e i componenti il Collegio Sindacale. Di seguito i nomi: Stefano Torresi (Presidente), Ciro Pagano (Sindaco), Giampietro Verdini (Sindaco), Enzo Rossini e Valter Ercoli (Sindaci supplenti).
Commenti