A Civitanova il seminario "Certificazioni Halal e Koscher: opportunità e mercati"
"Certificazioni Halal e Koscher: opportunità e mercati". Questo è il titolo del seminario che si terrà giovedì 4 maggio alle ore 17 presso la sede CNA di Civitanova Marche, sita in via Einaudi 436 nella zona commerciale Aurora. Relatore dell'incontro sarà il professore Stefano Testa Bappenheim, docente di Diritto ecclesiastico e Diritto islamico all'Università di Camerino.
Le certificazioni Halal e Koscher rappresentano delle garanzie di rispetto di esigenze di derivazione religiosa e sono indispensabili per permettere l'accesso dei propri prodotti verso gli appartenenti alle comunità ebraica e musulmana. Tali certificazioni sono utili non solo per proporre le proprie lavorazioni e i propri servizi verso gli appartenenti a tali comunità residenti nel territorio nazionale ma, cosa più importante, per permettere l'ingresso delle proprie lavorazioni nei mercati dove tali religioni vengono professate dalla maggioranza della popolazione. I settori a cui le certificazioni Halal e Koscher si riferiscono sono molteplici e spaziano dall'agroalimentare alla moda, dalle costruzioni all'accoglienza turistica.
Al termine del seminario, verso le 19, si terrà l'assemblea elettiva zonale della CNA di Civitanova e Montecosaro.
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Commenti