Weekend dell’Immacolata all'insegna del Natale: “Macerata d’Inverno. Una casa accogliente” entra nel vivo
"Macerata d’inverno. Una casa accogliente" per il weekend dell'Immacolata veste i panni delle feste e propone un calendario ricco di iniziative grazie al programma degli eventi organizzato e promosso dal Comune di Macerata in collaborazione con le associazioni cittadine per le festivitá natalizie.
Il centro storico della città di Macerata con le sue piazze, portici e strade, ricco di storia e di monumenti, offre una scenografia unica e inimitabile, particolarmente suggestiva per ambientare i mercatini di Natale. Il Barattolo dell’8, 9 e 10 dicembre offre la cornice ideale per iniziare ad assaporare l'atmosfera natalizia. Il mercatino da 22 anni, in questo periodo dell’anno, regala alla città una delle edizioni più belle. Non solo addobbi per la casa e per l'albero, presepi artistici e prodotti tipici della nostra terra, ma anche tante idee regalo rigorosamente confezionate a mano dai "creativi" che partecipano all'evento, inoltre domenica 10 il Barattolo si presenta nella sua veste più tradizionale: si potranno acquistare tantissimi oggetti del passato che tornano a rivivere grazie al paziente lavoro di ricerca degli appassionati
In via Crispi, 11/A, fino al 24 dicembre, tutti i giorni festivi, prefestivi e la settimana di Natale dalle 16 alle 20, si ritrova Idee per Natale, folletti al lavoro, iniziativa dell’associazione Amanuartes .
Sempre nel centro storico, dall'8 al 10 dicembre, in via Garibaldi ci sarà Mostra mercato in festa a cura di Confartigianato Imprese Macerata, in collaborazione con il consorzio Teor e la Camera di commercio. Sui banchi si potranno trovare prodotti di artigianato locale, tipici ed enogastronomici del territorio, pelletterie e calzature.
Dal centro alla periferia con la magica atmosfera del Mercatino dell’Immacolata nel Borgo in programma per tutta la giornata dell’8 dicembre a Sforzacosta. Organizzato dal Comitato Festeggiamenti Parrocchia San Giuseppe, il mercatino aprirà i battenti al mattino e proseguirà per tutta la giornata.
Fino al 17 dicembre alla galleria degli Antichi forni la 23^ edizione di Libriamoci. Festival del libro illustrato a cura di Ars in fabula sul tema Cambiamenti. Tutti i giorni, dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13 e dalle 16 alle 20, la domenica 10 - 13 e 16 - 20 in programma laboratori, visite guidate e mostre mercato del libro illustrato.
Il Museo della carrozza l'8 dicembre, alle ore 16, organizza Buon compleanno Museo, una visita guidata al Museo della carrozza. Per sabato 9 dicembre invece arriva Natale si avvicina. Sei pronto? Un laboratorio dedicato ai bambini che potranno trascorrere un pomeriggio aspettando Natale tra attività creative e animazione. Infinre, domenica 10 dicembre, alle ore 16 visita guidata alle collezioni di Arte moderna.
Nel calendario di Macerata d'inverno. Una casa accogliente fino al 10 dicembre c'è anche Presepi dal mondo, una mostra organizzata dalla cooperativa sociale Mondosolidale ai Magazzini Uto, aperta dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
Dall’8 dicembre al Museo della tessitura La Tela in vicolo Vecchio, 6, con l’incontro culturale Fibre naturali, benessere e salute, prende il via il ciclo Dalla Fibra al Filo, riflessioni sui benefici per la salute e per l’intera persona in relazione all’utilizzo di capi naturali e di provenienza etica e responsabile.
In piazza Mazzini prosegue Evento Avvento, i fine settimana a cura di Spiazzati. L'8 dicembre alle 18 in programma i Canti di Natale con il Chorus Angelicus e il cabaret di Laura Marcolini, il 9 invece alle 17 al via il Palio di Babbo Natale e la Festa dello squajo di cioccolata con le associazioni Ri-Animazione e Idea88 mentre domenica 10 dicembre arriva la tradizionale Tombola in compagnia di Cisirino. Sempre domenica 10 dicembre, alle ore 10, il coordinamento Spiazzati propone all’Asilo Ricci Poesia del giardino invernale con Lucia Tancredi.
Al Teatro Lauoro Rossi, alle 17.30, appuntamento conclusivo del 49° Festival nazionale Macerata Teatro Premio Angelo Perugini. In scena la CTR di Macerata con Enrico IV di Luigi Pirandello per la regia di Paolo Nanni.
Il programma completo di Macerata d’inverno. Una casa accogliente è disponibile sul sito www.comune.macerata.it e info con l’app CityUser.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti