Aggiornato alle: 23:42 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Treia

Treia, il Coro Lirico Calamosca di Ravenna dedica il concerto alla popolazione terremotata

Treia, il Coro Lirico Calamosca di Ravenna dedica il concerto alla popolazione terremotata

Sabato 16 dicembre, il Coro Lirico Calamosca di Ravenna si è esibito a Treia con un concerto dedicato alla popolazione che ha subito gravi danni a seguito del terremoto. Questa collaborazione tra la città di Ravenna e quella di Treia è iniziata con l'incontro della solidarietà ravennate che attraverso l'associazione RC Mistral, la Protezione Civile di Ravenna, ha portato nella città marchigiana un contributo di aiuti raccolti attraverso i cittadini della città bizantina.

È poi proseguita con un invito da parte del Panathlon Club di Ravenna ai dirigenti ed atleti marchigiani, campioni del pallone al bracciale, per una conferenza su questo antico sport, giocato in diverse città italiane e di cui Treia è stata campione d'Italia; conferenza che si è svolta a Ravenna nel settembre scorso. Quindi la festa del Volontariato, sempre a settembre, con le società sportive del territorio, Aurora Treia e Treiese. Da ultimo questo concerto voluto dal Presidente dell'Associazione Corale Renzo Calamosca, Riccardo Ravaglia, proposto e subito accettato dalla città di Treia.

 

Il concerto è stato eseguito nella nuova chiesa di Treia, ricostruita in legno, dopo che il Santuario del Santissimo Crocifisso è stato gravemente danneggiato dal sisma e tuttora inagibile. La nuova chiesa è stata costruita con le donazioni dei cittadini marchigiani ed è simbolo di una solidarietà condivisa con l'intervento della comunità ed anche al di fuori dei confini regionali.

Il concerto del Coro Calamosca ha visto l’esecuzione di brani di Bach, Wagner, Puccini, Mascagni, Verdi, Rossini e Bellini e Durante. Non sono mancati i tradizionali canti di Natale. La direzione del coro è naturalmente affidata al maestro Carlo Argelli con accompagnamento al pianoforte del maestro Mirko Maltoni.

La serata lirica ha visto impegnati come solisti Etsuko Ueda, soprano, Gianandrea Navacchia, baritono, e Ernesto Carvi, tenore.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni