Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Treia

Treia, grande attesa per la Magnalonga del 1° maggio: scopri come partecipare

Treia, grande attesa per la Magnalonga del 1° maggio: scopri come partecipare

Torna il 1° maggio l’immancabile appuntamento treiese della Magnalonga, organizzato dall’associazione Pro Treia e giunto alla sua 8^ edizione. La passeggiata enogastronomica non competitiva propone come ogni anno un itinerario suggestivo, che, tra un boccone e l’altro, condurrà i partecipanti alla riscoperta delle bellezze culturali e paesaggistiche locali: la partenza è prevista a Passo di Treia dalla Torre del Mulino (fortezza di età tardo-medievale), per poi avanzare attraverso il verde incontaminato del territorio accompagnati da un “antipasto” di affettati locali, fava, ricotta, formaggio e miele, nonché dai tradizionalissimi vincisgrassi; di seguito, presso la suggestiva Country House “Il Roccolo di Valcerasa” (ex casino di caccia dell’Ottocento), sarà possibile degustare il maialino in porchetta al forno con insalata. Caffè, fragole e dolce vi guideranno fino alla fine del percorso, che si concluderà a Passo di Treia nel piazzale della Chiesa della Natività. All’arrivo la festa continua sulle energiche note del giovanissimo gruppo ‘Kalumé’, che si esibirà per il consueto Concerto del 1° Maggio. Anche durante la passeggiata non mancheranno momenti di intrattenimento musicale dal vivo, con i gruppi ‘I Frati EnoConfortuali’, ‘Quei duo’, ‘Carletti & Co’ e ‘Tre Civette sul Comò’, che contribuiranno a creare un’atmosfera di spensierata festosità.

Nel corso delle varie “tappe ristoro” si potranno gustare i vini della società agricola ‘Villa Lazzarini’, una delle eccellenze del territorio. Presenti anche i volontari dell’Associazione Italiana Celiachia, per garantire anche quest’anno ai partecipanti celiaci un pasto “gluten free”. Tra le più significative segnalazioni dell’organizzazione, si ricorda che è possibile portare animali domestici sotto il controllo e la piena responsabilità dei padroni e che, per amore del nostro bellissimo ambiente, è tassativamente proibito lasciare rifiuti di qualsiasi genere lungo il percorso.

La Magnalonga è insomma un appuntamento imperdibile, ideale per una full immersion nella natura e nelle tradizioni enogastronomiche locali, all’insegna di buon cibo, sano sport, inclusività, rispetto ambientale e anche solidarietà: infatti partecipando si contribuisce all’erogazione di un contributo a sostegno della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Adulti e ragazzi a partire dai 9 anni: 25 € (porzione intera) – Bambini fino a 8 anni: 10 € (metà porzione). Iscrizione diretta dalla Pro Loco di Treia, entro il 27 aprile 2019 o al raggiungimento di 1500 iscritti. Iscrizione con bonifico anticipato: scaricare il modulo di iscrizione dalla pagina Facebook ‘Pro Loco Treia’, compilarlo e inviarlo via mail all’indirizzo magnalonga.treia@gmail.com ; effettuare il bonifico all’IBAN IT52R0311169211000000004836 UBI Banca – Ag. di Treia, intestato ad Associazione Pro Treia, con causale: MAGNALONGA 2019 e il nome del capogruppo. L’organizzazione confermerà l’avvenuta iscrizione via mail. Il giorno della manifestazione portare con sé la fotocopia del bonifico.

Per tutte le informazioni consultare la locandina dell’evento o contattare l’Associazione Pro Treia - C.so Italia Libera n.11 – 62010 Treia. Tel. 0733.215919 e 0733.217357 dal lunedì alla domenica ore 09:00-13:00 \ 15:30-19-30.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni