Nona edizione a Tolentino della sfilata di moda “Notte di Stelle - FashionNight” che andrà in scena venerdì 8 settembre, alle ore 21.15, in piazza della Libertà. Una grande passerella. Ancora una volta, “incastonata” nell’ingresso di Palazzo Sangallo consentirà ai tanti spettatori di vivere un grande evento completamente dedicato alla moda, alla bellezza, alla musica e allo spettacolo.
Presenteranno le loro collezioni autunno inverno 2017/2018, i loro accessori, le loro produzioni e il loro stile: United Colors of Benetton – Zerododici di Tolentino, Mafalda Tolentino, Terme Santa Lucia, Felicetti Due Tolentino, Carlo Forti, Velvet moda, scarpe e accessori Tolentino, Nara Camicie Tolentino, Calzedonia Tolentino, Sandra biancheria intima, Delsa Belforte del Chienti, Incanto eventi&wedding planner, Carla Sposa Tolentino, Pippi Canaglia Tolentino, La Rancia Valigeria Tolentino, Centro Ottico Ercoli Tolentino, Parrucchieria uomo-donna Paolo Tolentino.
A presentare la serata Daniela Gurini e Luca Romagnoli.
“Notte di Stelle – Fashion Night” con la Direzione artistica di Marco Moscatelli e la regia artistica di Chiara Nadenich, una manifestazione promossa dall’Associazione Turistica Pro Loco TCT Tolentino, Cultura e Turismo, in collaborazione con il Comune di Tolentino Assessorato al Commercio, Attività produttive e Turismo, con ASSM spa, con il patrocinio della Provincia di Macerata, della Regione Marche, Prometeo e del Sistema Turistico Locale “Monti Sibillini”.
La serata, ad ingresso libero, prevede, come negli anni scorsi, oltre alla sfilata, diversi momenti di spettacolo che renderanno ancora più coinvolgente e divertente l’evento.
Ospiti speciali della serata “I Senso d’Oppio”, tra i comici più amati e conosciuti di Zelig, formato da Pietro Casella e Francesco Lattaruolo.
I Senso d’Oppio prediligono una comicità satirica che parte dalla deformazione del reale e dall’esasperazione del linguaggio tipica della televisione. Il loro cabaret si distingue da subito per l'originalità ed il modo di raccontare vicende, attraverso caricature e situazioni spesso assurde rese comiche dall'espressione mimica e fisica dei personaggi ma soprattutto dal ritmo incanzante della colonna sonora. Il look particolare e bizzarro (vestiti uguali, pantaloni e camicia neri, t-shirt giallo limone) fa il resto, divenendo il loro marchio di fabbrica. Insomma con i Senso d’Oppio follia canora in salsa coreografica massacrante e lo sketch è servito.
Ospite anche l’attore, scrittore, sceneggiatore e produttore Simone Riccioni che dopo il successo “Come saltano i pesci” che gli è valso anche il premio come attore rivelazione al Gold Elephant Festival di Catania, ha interpretato il nuovo film diretto dal regista Alessandro Valori “Tiro libero”, una bella storia di impegno sociale che esce nelle sale cinematografiche dal 21 settembre (il romanzo disponibile nelle librerie dal 19 settembre). Gli atri interpreti sono Maria Chiara Centorami, Jacopo Barzaghi, Nancy Brilli, Antonio Catania, Biagio Izzo, Paolo Conticini, Marianna Di Martino.
Ad accompagnare i defilé le coreografie del corpo di ballo della celebre trasmissione televisiva di Rai Uno “I Migliori Anni”.
Inoltre saranno sul palco di “Notte di Stelle” anche Alessia Tiberi e Francesco Ciccarelli della nuova scuola di danza di Tolentino Alchemy Dance Studio che presenteranno una coreografia appositamente realizzata per accompagnare un momento della sfilata.
Da non perdere l’esibizione del cantante Francesco Properzi interprete di moltissimi musical di successo. Come nelle ultime edizioni ci sarà un momento dedicato alle attività delle Terme di Santa Lucia.
Nel corso della serata verranno consegnati tre riconoscimenti ad altrettante attività commerciali che si sono distinte in questi anni e che celebrano importanti ricorrenze, veri e propri “Negozi Storici della Città di Tolentino”. Riceveranno la menzione d’onore: Tabaccheria Bartolucci “Patò” dal 1961, negozio “Da Peppa” dal 1942 e Bartò Calzature dal 1910.
In caso del maltempo la manifestazione sarà rinviata a venerdì 15 settembre 2017.
Notte di Stelle – Fashion Night –nona edizione: Testi Chiara Del Pupo, Ufficio Stampa Luca Romagnoli per Repubblic srl, Service audio/luci Tonico Service, ligthing Designer Mattia Paccoloni, Responsabile back stage Alice Rosati, Produzione Video Videotolentino, Regia televisiva Carlo Barabucci. Regia artistica Chiara Nadenich, Direzione artistica Marco Moscatelli.
Media partners Multiradio e Canale 14.
La sfilata sarà trasmessa da Canale 14 venerdì 15 settembre alle ore 21.00, lunedì 18 settembre ore 13, giovedì 21 settembre ore 18 e domenica 24 settembre ore 21. Seguiranno altre repliche in diversi giorni e fasce orarie.
Partners dell’evento: UBI Banca, Ales produzioni articoli in pelle uomo-donna Tolentino, SOS Idraulico Tolentino, La Briciola Tolentino, Enoteca Altrochebacco Tolentino, Bar Zazzaretta Tolentino, Ronconi Silvano Tappezzerie & Tendaggi Tolentino, Tecnoimpianti Tolentino, Del Vecchio Attrezzatura per l’edilizia Tolentino, Laboratorio Dentistico Dental T di Tolentino, Cervigni Andrea lavorazioni in ferro Tolentino, Ecosystem costruzioni edili e ristrutturazioni Tolentino, Vodafone store Paolucci a Tolentino, Civitanova Marche e Piediripa di Macerata.
Special Tanks a: Fiori e Piante Marinelli di Tolentino, Ufficio Tecnico del Comune di Tolentino, Lorenzo Guardati Tolentino, Centro Teatrale Sangallo, Novella Scalzini dell’Ufficio Informazioni Turistiche della Pro Loco TCT, Albino Incicco ottimizzatore, calzaturificio Marilungo di Luigi Marilungo – Montegranaro, ASD Alchemy Dance Studio, Alessia Tiberi e Francesco Ciccarelli – Tolentino.
La nona edizione di “Notte di Stelle - FashionNight” è stata presentata nel corso di una conferenza stampa, ospitata nell’isolita location dell’alimentari Fioretti, dal Sindaco Giuseppe Pezzanesi, dal Vicesindaco e Assessore al Turismo Silvia Luconi, dal Presidente della Pro Loco TCT Edoardo Mattioli, dal Direttore artistico Marco Moscatelli, dalla regista Chiara Nadenich. Ospiti l’attore Simone Riccioni ed i presentatori Daniela Gurini e Luca Romagnoli.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti