Aggiornato alle: 19:55 Lunedì, 19 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Tolentino

Tolentino, riparte la stagione teatrale al Don Bosco: "La Cena dei Cretini" è servita a teatro

Tolentino, riparte la stagione teatrale al Don Bosco: "La Cena dei Cretini" è servita a teatro

Venerdì 24 novembre, alle ore 21,15, riparte la stagione di prosa del Teatro Vaccaj di Tolentino, presso il Teatro Don Bosco. Ad aprire il cartellone 2017/18 un classico della commedia francese, che da oltre vent’anni diverte ed emoziona le platee di tutto il mondo: "La Cena dei Cretini", con due impeccabili attori comici con più di 20 anni di sodalizio artistico, Nicola Pistoia e Paolo Triestino, cui sembra essere stato cucito su misura il ruolo dei due protagonisti.

Scritta negli anni ’90 da Francis Veber, "La Cena dei Cretini" è una delle commedie più famose al mondo, diventata un cult dopo essere approdata sul grande schermo nel 1998. La trama è semplice ma di grande impatto comico: un gruppo di amici borghesi parigini, per rompere la solita monotonia quotidiana, organizzano una volta alla settimana una cena, dove ogni partecipante deve portare un “cretino”. Il migliore si aggiudicherà la serata. Per la ricerca di questi "talenti", ogni ospite si affida alla propria cerchia di conoscenze, in una gara cinica ed appassionante a chi riesce a scovare il personaggio più stupefacente. Pierre Brochant (Paolo Triestino) questa volta è convinto di avere tra le mani una perla rara: François Pignon (Nicola Pistoia), funzionario del Ministero delle Finanze che costruisce minuziosi modellini delle principali opere architettoniche del mondo con i fiammiferi. Una serie inarrestabile di eventi a catena dà, però, alla serata una svolta decisamente inaspettata: sarà il “cretino” a prendersi la scena e ribaltare la situazione, passando da vittima a carnefice.

Una commedia esilarante e divertente che trascina il pubblico a suon di risate in situazioni paradossali e incredibili. L’opera di Francis Veber (autore tra l’altro de “L’apparenza inganna”, “La capra” e “Il rompiballe”) oltre a far ridere, riesce ad analizzare la nostra società con lucida ironia, sovvertendo i luoghi comuni e regalandoci un divertimento intelligente che alla fine ci porta a riflettere: chi è decisamente meno brillante non è una persona da compiangere e di cui burlarsi senza alcuna sensibilità, ma può rivelarsi migliore di chi ne ha bisogno per sentirsi "migliore".

Le Cena dei Cretini: inizio spettacolo ore 21.15. Biglietti in vendita al botteghino del Teatro Don Bosco mercoledì 22, giovedì 23 novembre, dalle ore 18 alle ore 20, e venerdì 24 novembre a partire dalle 18.15; oppure on line, su www.vivaticket.it, e presso tutte le biglietterie del circuito A.M.AT..

Fino al 24 novembre sarà, inoltre, possibile sottoscrivere ancora gli abbonamenti alla stagione teatrale 2017/18.

Per informazioni 340 7028078 – 338 4353550 – www.teatrovaccaj.it - info@teatrovaccaj.it

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni