Aggiornato alle: 19:52 Sabato, 17 Maggio 2025 poche nuvole (MC)
Cultura Tolentino

Tolentino, consegnato ad Alberto Marcelletti il premio come cittadino dell'anno

Tolentino, consegnato ad Alberto Marcelletti il premio come cittadino dell'anno

Teatro “Don Bosco” gremito per la cerimonia del Premio “Ponte del Diavolo” al cittadino tolentinate dell’anno. Tantissima gente, l’altro pomeriggio, ha partecipato all’evento per la consegna del riconoscimento assegnato, quest’anno, dall’associazione “I Ponti del Diavolo”, di concerto con il sindaco Giuseppe Pezzanesi, al farmacista Alberto Marcelletti per aver contribuito allo sviluppo della città di Tolentino con il suo impegno nel campo sociale, nello sport e nell’arte.

Marcelletti ha ideato l’ambizioso progetto “San Nicola remade” che ha coinvolto il fotografo di fama internazionale Maurizio Galimberti ed il collega Luca Giustozzi. Galimberti ha scattato oltre 9mila istantanee polaroid per raccontare in un mosaico, assolutamente unico, quanto è affascinante lo splendore artistico e spirituale del Cappellone e del complesso monumentale della Basilica di San Nicola e ovviamente di Tolentino, colpita dal sisma, in modo da sollecitare al più presto l’intervento di recupero di tali strutture perché sono veramente importanti per la città.

"Sono onoratissimo di ricevere questo premio – ha affermato il farmacista – che voglio condividere con tutta la mia famiglia". Il premio è stato consegnato dal primo cittadino Pezzanesi e dal presidente dell’associazione Carla Passacantando. Ad Alberto Marcelletti è stato donato anche un Ponte del Diavolo in miniatura. Sono state poi consegnate diverse menzioni d’onore. Tra i premiati il maestro di musica Andrea Carradori per aver favorito lo studio della musica tra i giovani, il recupero della tradizione latino-gregoriana liturgica e per il suo impegno a favore della sistemazione post sisma della chiesa del Sacro cuore di Tolentino. Menzione d’onore anche per don Sergio Fraticelli e don Diego Di Modugno Iurilli per il servizio che prestano distinguendosi per la continua disponibilità verso i fedeli ampiamente dimostrata durante l’emergenza terremoto ospitando in chiesa o nei locali attigui gli sfollati. Per don Diego, che non ha potuto partecipare per un impegno improvviso fuori città, il premio è stato ritirato da Nicola Pizzulli. E’ stata premiata anche l’atleta Laura Strappaveccia per aver portato il nome di Tolentino nel mondo distinguendosi a grandi livelli con le sue imprese sportive raggiungendo le prime posizioni nel rank mondiale del circuito ironman. Premio anche per il maestro di musica Fabiano Pippa per aver contribuito allo sviluppo della città attraverso la musica favorendola tra i giovani e sostenendo l’attività di diverse realtà corali.

Nel corso della manifestazione si sono esibiti, per l’Istituto musicale “Vaccaj”, il soprano Alessia Cingolani, il maestro Simone Cartuccia al pianoforte, Matteo d’Addetta al clarinetto. La cerimonia si è chiusa con l’esibizione dei cori Voci bianche dell’istituto comprensivo “Lucatelli”, Giovanile “Filelfo”, “Sibilla-Cai” di Macerata. E tutti sono diretti dal maestro Pippa. Alla cerimonia erano presenti i calciatori della squadra del Tolentino con l’allenatore Luigi Zaini ed il presidente dell’Unione Sportiva Tolentino Marco Romagnoli, il gruppo delle Vecchie glorie con Roberto Ballini e Giovanni Pagliari. Ai premiati sono stati donati un libro e cartoline editi dall’associazione “I Ponti del Diavolo” e prodotti offerti da Tre Mori. Al termine della cerimonia c’è stata una degustazione di prodotti tipici a cura della Copagri, di venaccia Serboni, di orzo Tre Mori, di prodotti Varnelli, di dolci del panificio Montanari. L’allestimento floreale è stato curato da Floridea, di Roberta Scalzini ed Alesia Cavalieri di Tolentino.

 

 

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni