Una serata musicale in compagnia di Agostino Penna e della sua band per l’ultimo appuntamento della rassegna Altri percorsi in musica. Sabato 10 marzo alle ore 21,15 Agostino Penna, musicista resident in noti programmi TV come Porta a Porta, Uno Mattina, Uomini e Donne, presenta al Politeama di Tolentino "Napoli (IN)contra il resto del mondo". Un concerto dedicato ai più grandi successi della musica mondiale partendo dalle più celebri canzoni napoletane.
La musica, la buona musica, è una sola e non ha steccati, è universale. In un unico "racconto", la canzone napoletana, che di quella italiana nella forma classica ne è l'ispirazione e le fondamenta, si fonde e si sporge fino a incontrare e mai scontrarsi con un’atmosfera brasiliana, un ritmo cubano, una chitarra flamenca, uno standard universale… La musica non ha mai confini e unisce tutti e tutto. Grazie alla sua ecletticità artistica e alla sua band Agostino Penna ci farà viaggiare tra melodico, pop, swing, jazz e la musica di ogni genere con contaminazioni impreviste e mai sentite prima.
Il grande pubblico probabilmente lo conosce per la miriade di partecipazioni a programmi televisivi Rai e Mediaset, ma Agostino Penna, diplomato al conservatorio di Avellino, ha iniziato a muovere i suoi primi passi nella musica all'età di 15 anni come leader dei Vanadium. In seguito la sua carriera decolla con numerose collaborazioni artistiche di rilievo (Amii Stewart, De Piscopo, Ferradini, Tozzi, Masini, Baldi ecc. e con il grande creatore di talenti e successi Giancarlo Bigazzi). Dopo un periodo di studio di musica contemporanea in America, presso il Berklee College di Boston, (al quale fa seguito uno stage e performance con alcuni tra i più grandi session man di Miami, Boston, New York e Los Angeles, come Charlie Banacos, Bob Moses, Gerry Bergonzy), Penna torna in Italia, carico di esperienza, di soddisfazioni e di voglia di proseguire il percorso da lui scelto, quello di artista e showman. Negli anni '90 diventa uno dei protagonisti delle "notti romane" con la sua presenza al Gilda, storico locale notturno di Roma, e sulla stampa nazionale mondana e non. Di lui si accorge la televisione, da sempre alla ricerca di un talento "a presa rapida", e lo contatta per numerose partecipazioni a programmi di successo al fianco di conduttori come Milly Carlucci, Maurizio Costanzo, Paolo Bonolis, Fabrizio Frizzi, Davide Mengacci e altri ancora. Per il grande schermo è autore e interprete di colonne sonore per pellicole come Si fa presto a dire amore, Sei forte maestro, con Gaia De Laurentis e Gastone Moschin, e il film d'animazione La strada per Eldorado. Partecipa a numerose feste ed eventi mondani, tra cui la finale della prima edizione del Grande Fratello, il matrimonio fiorentino tra David Bowie e sua moglie Iman, presentazioni dei calendari sexy di bellissime come Anna Falchi o Manuela Arcuri, il party in onore di Meryl Streep al Festival di Venezia, le ultime edizioni di Ischia e Capri Hollywood. Dopo il successo delle sue performance all'auditorium del festival Capri-Hollywood 2006 (dove inventa anche una memorabile jam-session a tre con Zucchero e il neo premio Oscar Forest Whitaker), è fortemente voluto anche al Los Angeles-Italia film Festival 2007 dove anima i party di numerose celebrità nostrane, oltre che delle star di Hollywood.
I biglietti per il concerto sono disponibili al Botteghino del Politeama, aperto tutti i giorni (escluso sabato e domenica) dalle 17,30 alle 19,30 e da un’ora prima di ciascun spettacolo. Biglietti disponibili anche online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino. Il costo del biglietto è di 15 euro+ prevendita.
Post collegati

Tolentino, al Politeama arriva la comicità di Marco Falaguasta con lo spettacolo "Non ci facciamo riconoscere"

Commenti