Aggiornato alle: 17:43 Martedì, 6 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Tolentino

Tolentino, al Politeama è ancora jazz: Massimo Manzi Sextet feat. Roberto Rossi

Tolentino, al Politeama è ancora jazz: Massimo Manzi Sextet feat. Roberto Rossi

Massimo Manzi è un’icona nel panorama del jazz italiano e fra i migliori batteristi del nostro paese, già leader di diverse formazioni di vario tipo; Roberto Rossi oltre ad essere uno strumentista di valore assoluto è una delle figure di maggior rilievo internazionale del trombone jazz contemporaneo. 

Si esibiranno insieme al Politeama di Tolentino giovedì 8 novembre alle 21,15. La formazione prevede Massimo Manzi alla batteria, Roberto Rossi al trombone, Giacomo Uncini alla tromba, Marco Postacchini al sax tenore, Gianludovico Carmenati al contrabbasso ed Emanuele Evangelista al pianoforte.

Un concerto dedicato a sonorità new hardbop, fresche e colme di energia attraverso composizioni originali di quello che ormai è un sestetto in pianta stabile. Nato con un assetto leggermente diverso da quello attuale, il gruppo pubblica nel maggio del 2016 il suo primo album dal titolo Sunny Sunday, edito dalla prestigiosa etichetta discografica Philology Records e prodotto da Sergio Ceschini e Paolo Piangiarelli. Nel giugno 2017 il gruppo entra di nuovo in studio per registrare il suo secondo album, con l’aggiunta del noto trombonista romagnolo Roberto Rossi. 

Massimo Manzi è da circa 25 anni batterista in primo piano sulla scena jazzistica. Collabora con grandi solisti come Wheeler, Metheny, Woods, Fresu, Tchicai, Urbani, Tommaso, Rava, Rea, Farlow, Van Damme, Golson, Basso, Moriconi, Cerri, Salis, Fewell, Giammarco, Fariselli, Lama, Boltro, Mancinelli, Tavolazzi, Tracanna, Morgera, Di Modugno e molti altri. Incide oltre centoventi CD da sideman e, come leader. Tiene concerti a Tokyo con Galliano, ed a Mexico City, Melbourne, San Juàn e New York con G.Tommaso, ed in diverse località europee con vari solisti. Roberto Rossi, considerato uno dei più grandi trombonisti in circolazione, vanta una vastissima attività nel jazz, ha suonato in Italia, Europa, Africa, America, anche accanto a celebri solisti internazionali e incidendo – come ospite e come sideman – circa un centinaio di dischi. Suona regolarmente in altri gruppi importanti, come quelli di Pietro Tonolo e di Roberto Gatto, oltre che con la Civica Big Band di Milano, diretta da Enrico Intra. Ha fatto parte di varie orchestre sinfoniche quali la Sinfonica di Sanremo, l’Orchestra della RAI, l’Orchestra del Rossini Opera Festival e l’Orchestra Regionale Toscana.

La rassegna organizzata in collaborazione con Tolentino Jazz, continua giovedì 29 novembre alle ore 21.15 con Eleonora Bianchini Quartet in Back to Verse, un omaggio in jazz ai grandi brani del songbook americano, degli standards jazz e non solo.

I biglietti per il concerto sono disponibili al Botteghino del Politeama, aperto tutti i giorni (escluso sabato e domenica) dalle 17,00 alle 20,00 e da tre ore prima di ciascun spettacolo. Biglietti disponibili anche online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino. Il costo del biglietto è di 20 euro+ prevendita.
Sottoscrivendo la FRIEND CARD del Politeama è possibile assistere agli spettacoli a prezzo scontato.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni